Torna alla ricerca

Omero Odissea. Canto per oggetti e voce

L’Odissea è il poema del viaggio e della nostalgia. E’ la storia di Ulisse, eroe astuto e valoroso, ma enormemente infelice, perché, desideroso di ritornare in patria, è spinto continuamente lontano dall’odio di un Dio. È costretto ad affrontare avventure affascinanti e pericoli terribili: dai mangiatori di loto, la pianta che fa dimenticare il ritorno, al Ciclope mostruoso, dalla maga Circe, bellissima, che trasforma in porci i compagni di Ulisse, al canto delle Sirene. Questa versione dell’Odissea vuole trascinare con sé chi guarda, attraverso la continua trasformazione della scena. Sculture plastiche in movimento e macchine sceniche sofisticate, giocattoli tradizionali, come il Lego e il Meccano, oggetti d’uso quotidiano vengono utilizzati per accompagnare il racconto.

Cosa
Quando