Torna alla ricerca

KAFKA LETTERE A MILENA

Partendo dal carteggio epistolare che Franz Kafka ebbe con Milena Jesenská nel 1920, è stato costruito uno spettacolo, declinato attraverso tre linguaggi espressivi: le parole, la musica e le immagini. La particolare intensità delle “lettere” di Kafka (si tratta solo delle lettere da Kafka a Milena e non viceversa) viene sottolineata dalla musica del Settimino di Paul Hindemith e da Mládí di Leoš Janáček, mentre i dipinti, appositamente realizzati, ne amplificano il significato e ne stimolano le suggestioni.

adattamento drammaturgico Manuela De Meo – con Manuela De Meo e Pietro Traldi voci recitanti – con l’Orchestra del Baraccano, direttore Giambattista Giocoli –dipinti scenografici Andrea Louis Ballardini – Concerto teatrale – progetto KAFKA100

 

Contatti

Cosa
Quando