Crossroads 2025

Il festival Crossroads è come un grande appello del jazz italiano e internazionale: un programma mastodontico, con più di 60 concerti (per circa 400 musicisti) che accolgono big ed emergenti, senza preclusioni di stile e con una notevole quota di presenze femminili. Tratto distintivo della manifestazione è la sua natura di festival itinerante, che si sposta sull’intero territorio dell’Emilia-Romagna, facendo tappa in oltre venti comuni dall’1 marzo all’1 agosto.

Uri Caine Solo "American Tunes"

Uri Caine, pianoforte.

Carmen Souza "Port'Inglês"

Carmen Souza, voce, chitarra - Theo Pascal, contrabbasso - Elias Kacomanolis, batteria

Eloisa Atti Quintet "Lost Mona Lisa"

Eloisa Atti, voce, ukulele, concertina - Marco Bovi, chitarre - Emiliano Pintori, pianoforte - Stefano Senni, contrabbasso - Marco Frattini, batteria

Cristina Zavalloni Sestetto "Omaggio a Édith Piaf"

Cristina Zavalloni, voce, arrangiamenti - Cristiano Arcelli, sax alto, sax soprano, arrangiamenti - Giancarlo Bianchetti, chitarra - Manuel Magrini, pianoforte - Stefano Senni, contrabbasso - Alessandro Paternesi, batteria

Cécile McLorin Salvant

Cécile McLorin Salvant, voce - Glenn Zaleski, pianoforte - Yasushi Nakamura, contrabbasso - Kyle Poole, batteria

Stefano Bollani & Iiro Rantala

Stefano Bollani, pianoforte - Iiro Rantala, pianoforte

Semplicemente Frida in Tour

Frida Bollani Magoni, pianoforte, voce - Mark Glentworth, vibrafono

Petra Magoni & Arkè String Quartet "Subversion"

Petra Magoni, voce - Arkè String Quartet: Carlo Cantini, violino elettrico - Valentino Corvino, violino, oud, live electronics - Sandro Di Paolo, viola - Stefano Dall’Ora, contrabbasso. Prima assoluta

Contatti

Sito web
Web
Email
info@jazznetwork.it
Telefono
0544 405666 (lun-ven ore 9-13)
Cosa
Quando