Crisalide Forlì Festival 2025

Sensibile, Dicibile: con questo titolo, che riassume un’indagine sull’attraversamento tra esperienza, linguaggio e forma, si presenta la XXXII edizione di Crisalide Forlì Festival, curato da Masque Teatro, in programma dal 24 luglio all’8 novembre 2025 tra il Teatro Félix Guattari di Forlì e il Giardino di Gualdo a Meldola.

Diretto da Lorenzo Bazzocchi, Eleonora Sedioli e Sara Baranzoni, il festival è da oltre trent’anni un laboratorio di pensiero e corpo, luogo di attraversamenti generazionali, punto di riferimento per una scena che ricerca nella fragilità il suo gesto politico più radicale. In programma ci sono in questa edizione ben 26 spettacoli, con 13 debutti, 24 compagnie ospiti e numerosi appuntamenti di pensiero, concerti e laboratori.

Continua a leggere

Decoerenza

di e con: Eva Luna Betelli

Hollow

chitarra: Sergio Sorrentino

Cry Violet

coreografia, performance, costumi Ginevra Panzetti, Enrico Ticconi - musica Teho Teardo - illustrazione grafica Ginevra Panzetti - distribuzione Aurélie Martin - originariamente creato all’interno di Esplorazioni, progetto di Triennale Milano in collaborazione con Volvo CarItalia - con il supporto di Lavanderia a Vapore, Piemonte dal Vivo-Torino, RAMPE-Stuttgart

Il regno profondo. Perché sei qui?

scritto da: Claudia Castellucci - regia vocale: Chiara Guidi - interpretato da: Claudia Castellucci, Chiara Guidi - musiche: Scott Gibbons, Giuseppe Ielasi - direttore tecnico: Eugenio Resta  - fonico: Andrea Scardovi - produzione: Societas

blown up! inarchiviabilmente deleuze

di e con: Silvia Maglioni & Graeme Thomson

E di tutti i volti dimenticati

con: Eleonora Sedioli - ideazione, scene, luci: Lorenzo Bazzocchi - produzione: Masque teatro - col contributo di: MiC, Regione Emilia-Romagna, Comune di Forlì, Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì

MOTHS

Coreografia e danza Simona Bertozzi - Chitarra, elettronica, voce, speaker preparati e composizione Luca Perciballi - Organizzazione Miriana Erario - Stampa e comunicazione Michele Pascarella - Lavoro coprodotto da Parmafrontiere – Nexus Factory - Con il sostegno di MiC, Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna, ALMASTUDIOS Bologna
Cosa
Quando