LABORATORIO DI SAN FILIPPO NERI - STAGIONE 2025/26

Al via la nuova stagione del LabOratorio di San Filippo Neri, a cura di Mismaonda, da martedì 9 settembre.

Temi: scuola, generazioni, Agenda 2030 e book parties. Tra gli ospiti: Vito Mancuso, Daria Bignardi, Erri De Luca, Concita De Gregorio, Alessandro Piperno, Maura Gancitano, Andrea Colamedici e altri. Il 21 e 22 settembre “Un patrimonio da sfogliare”, book party con l’archivio della Fondazione del Monte. Il 12 dicembre Marcello Fois e Valentina Melis presentano Anna della pioggia di Michela Murgia. In programma cicli con Il Mulino, FAI, Bologna Festival, Fondazione Musica Insieme. Festival ospiti: PerformAzioni, Eccentriche, Gender Bender, Robot e altri. Gran finale con lo spettacolo itinerante “Il racconto di Filippo” a cura di Fantateatro.

Programma completo qui

 

Memory

Concept, video, voce e performance: Nigar Hasib - Ricerca performativa: Shamal Amin

LUCE

Regia: Anna Dora Dorno - Con: Nicola Pianzola - Musiche dal vivo: Enrico Bernardi - Video mapping e disegno luci: Anna Dora Dorno - Produzione: Instabili Vaganti / Fondazione Rocca dei Bentivoglio

Gabriele Strata

Gabriele Strata, pianoforte musiche di Chopin, Adès, Scelsi e Crumb

mdi ensemble

mdi ensemble, musiche di Daniela Terranova e Claude Debussy

I Bassifondi Ensemble | Simone Vallerotonda

I Bassifondi Ensemble | Simone Vallerotonda, liuto, direttore | Gaia Petrone, contralto | Valeria La Grotta. soprano | Francesca Boncompagni, soprano

Ensemble Ars Vulgaris | Robindro Nikolich Mukherjie

Ensemble Ars Vulgaris | Robindro Nikolich Mukherjee, clarinetto musiche dei territori dell'Europa orientale, dei Balcani e del Mediterraneo orientale
Cosa
Quando