Torna alla ricerca

Giornata nazionale dei risvegli per la ricerca sul coma

 

La Giornata nazionale dei risvegli, giunta quest’anno alla ventesima edizione, nasce dal progetto Casa dei Risvegli Luca De Nigris, un centro pubblico dell’Azienda Usl di Bologna di riabilitazione e ricerca innovativo unico nel suo genere in Europa, sorto a Bologna nell’area dell’Ospedale Bellaria, che consolida una nuova filosofia della cura e che valorizza il ruolo centrale della famiglia, auspicando l’espansione di strutture analoghe in una rete di servizi adeguati alle persone con esiti di coma e stato vegetativo.
Dal 1999 ad oggi la manifestazione intende dare voce alle persone con esiti di coma e alle loro famiglie, mettere in luce le criticità assistenziali e approfondire le nuove frontiere della ricerca.

La Giornata  dei Risvegli ha assunto una dimensione europea confrontandosi con altri paesi sul tema del coma che ha suscitato grande interesse a livello europeo.

Programma Giornata dei risvegli a Bologna

Iniziative dalla Casa dei Risvegli Luca De Nigris in via Rizzoli e nel cuore di Bologna

Ore 9:00 trekking “Camminare insieme: 20 anni uniti, la Casa dei Risvegli Luca De Nigris e la città”: trekking urbano dal’Ospedale Bellaria a via Rizzoli in collaborazione con Trekking Italia Bologna.
A seguire passeggiata e attività ludico sportive per le vie del centro storico alla scoperta dei luoghi del risveglio.

Ore 12:30 con Alessandro Bergonzoni, testimonial Casa dei Risvegli Luca De Nigris seguendo il volo dei palloncini con il lancio dei messaggi per un risveglio;

Ore 13:00 Spaghetti bolognesi for charity per la Casa dei Risvegli Luca De Nigris.

Dalle 14:30 dimostrazione di Tai Chi e danza sportiva, testimonianze delle persone uscite dal coma sui percorsi sportivi ed i risultati raggiunti; danza sportiva; scherma in carrozzina; calcio balilla adattato.

Nella Manica Lunga di Palazzo d’Accursio Raccolta – esposizione “Giornata nazionale dei risvegli, Alessandro Bergonzoni – Venti anni di pubblicità sociale” (dalle 10:00 alle 18:00).

 

Cosa
Quando