Nell’ambito di: “FU ME - creare memorie, costruire futuri”. nuovo festival di teatro contemporaneo, musica e incontri nato per parlare del presente. Un progetto di alchemico tre.
Canzoni Resistenti. Enrico Farnedi + Lodo Guenzi/Lo Stato Sociale
STORIE DI RESISTENZA
19:30 Apertura spazio, mercatino, installazioni e area ristoro
20:40 Incontro: Il Centro per la Pace “E. Balducci” e l’ Associazione Deina raccontano del proprio lavoro su memoria e resistenza e in particolare del progetto “Promemoria Auschwitz”. Un viaggio fisico rivolto a ragazze e ragazzi di tutta Italia lungo i confini d’Europa, affinché la memoria del 900′ europeo diventi un filtro per guardare il presente e immaginare il futuro.
21:30 Spettacolo: Le Rotaie della Memoria. Monologo sulla vita di Albino Calletti, Capitano Bruno
di Giulia Viana e Giacomo Ferraù – con Giulia Viana – regia Giacomo Ferraù – luci e scene Giuliano Almerighi – produzione Eco di fondo – con la partecipazione del Coro Spontaneo Individualista di Santarcangelo – spettacolo vincitore premio A.N.P.I. cultura Ovest Ticino 2008 e premio Riccardo Pradella 2014
23:20 Canzoni Resistenti
Enrico Farnedi + Lodo Guenzi/Lo Stato Sociale in concerto
Il polistrumentista e cantautore cesenate Enrico Farnedi incontra Lodo Guenzi de Lo Stato Sociale, in un concerto che ricorda, racconta e a tratti celebra l’epopea della Resistenza. Partendo dal lavoro dedicato da Farnedi ad alcuni episodi della Seconda Guerra Mondiale avvenuti in Emilia-Romagna, i due artisti dialogheranno tra canzoni originali e cover dalla più disparata provenienza.