Torna alla ricerca

FILUMENA MARTURANO

Come affermava lo stesso De Filippo, il dramma di Filumena – che rifiuta di rivelare all’amante quale dei tre figli da lei messi al mondo sia suo – rappresenta un’allegoria dell’Italia lacerata e sconvolta dalla guerra, depauperata anche moralmente; vi si riversano drammi, ansie e speranze del Paese e vi si prefigura la sua dignità e la volontà di riscatto.

Commedia di Eduardo De Filippo – regia di Liliana Cavani – con Mariangela D’Abbraccio, Geppy Gleijeses, Nunzia Schiano, Mimmo Mignemi, Ylenia Oliviero, Elisabetta Mirra, Fabio Pappacena, Gregorio Maria De Paola, Agostino Pannone, Adriano Falivene – scene e costumi di Raimonda Gaetani – musiche di Teho Teardo – produzione Mismaonda.

Cosa
Quando