IL DEMONE DELLA PERFEZIONE. Il Genio di Arturo Benedetti Michelangeli
Arturo Benedetti Michelangeli, uno dei più grandi geni dell’arte pianistica, nell’esecuzione cercava l’assoluta limpidezza del suono, la perfezione. Narrando la sua storia e omaggiandone la figura, nell’omonimo libro e nella serata di Milano Marittima, Roberto Cotroneo racconta la sua vicenda oltrepassando il ristretto ambito della musica classica: presenta Michelangeli come una porta spalancata su un mondo apparentemente perduto, quello della forza del talento, della disciplina e dell’intransigenza, virtù che appaiono oggi lontane, irrecuperabili. Per questo, Il demone della perfezione “è anche un origami, un esercizio di meditazione, uno studio di esecuzione trascendentale, per immergersi nella musica che possa aprirci gli occhi”.
Grazie alla collaborazione con l’Istituto Superiore di studi musicali Giuseppe Verdi di Ravenna, ad affiancare il racconto di Cotroneo ci sarà il talentuoso pianista diciassettenne Domenico Bevilacqua.