Torna alla ricerca

LA GUERRA DEI TOPI E DELLE RANE

La guerra dei topi e delle rane  è un’opera che sarebbe riduttivo definire “per ragazzi”: lo spunto viene dal poemetto satirico di Giacomo Leopardi Paralipomeni della Batracomiomachia che arriva sul palcoscenico dell’Alighieri in veste di favola musicale in un atto. La co-produzione realizzata con il Teatro Comunale di Ferrara, ricca di musiche e testi di straordinaria freschezza, diventa un’occasione per riflettere sulla guerra e le sue cause, spingendosi oltre la genesi originale incentrata sulle vicende di patrioti italiani (i topi), Asburgo (i granchi) e Borboni (le rane). La rivisitazione e la riscrittura portano la firma di Giampiero Pizzol, mentre le musiche sono state commissionate al compositore Alessandro Spazzoli. La regia di Daniela Piccari si avvale delle video proiezioni di Stefano Bisulli, i protagonisti in scena e in orchestra sono tutti ragazzi provenienti da alcune fra le più qualificate realtà musicali del territorio.

Cosa
Quando