31/08/2019
ingresso libero
Dove
Leonardo ha utilizzato la notazione musicale combinandola con sillabe, parole o frammenti di parole in modo da formare, sfruttando i nomi delle note, motti o piccole frasi. Tre di questi rebus musicali formano melodie che sono state riunite in un’elaborazione contrappuntistica per liuto; assieme ai tre rebus il concerto propone brani per liuto dell’epoca, creando così lo sfondo sonoro a una cultura rinascimentale straordinaria.
Musica di Leonardo Da Vinci e musicisti del tempo – Massimo Lonardi, liuto rinascimentale.
ingresso libero