- Telefono
- 0521270141
- 3356096220
- info@lenzfondazione.it
- Web
RESISTENZA E OLOCAUSTO A LENZ TEATRO
Retrospettiva degli spettacoli dedicati ai temi della tragedia europea durante le dittature nazi-fasciste.
Alle 18:00 videoproiezione di “Kinder”, interpretato dai bambini del Coro di Voci Bianche dell’Ars Canto preparati da Gabriella Corsaro.
Alle 19:00 breve lettura scenica da “Rosa Winkel. Triangolo rosa”, il nuovo lavoro sulla deportazione e sterminio degli omosessuali nei campi di concentramento nazisti, interpretato da Adriano Engelbrecht, Roberto Riseri, Giancarlo D’Antonio e Valentina Barbarini.
A seguire, Maria Federica Maestri e Francesco Pititto presentano la nuova creazione e il progetto artistico 2018 della Fondazione.
Alle 20:00 videoproiezione di “Aktion T4”, spettacolo prodotto nel 2017 sul programma nazista di eutanasia per la soppressione dei bambini nati con malformazioni o portatori di handicap, interpretato dagli attori sensibili dell’ensemble di Lenz.
Alle 21:00 “Exilium_La grande cicatrice”, performance poetico-visuale dai Tristia di Ovidio, dal Cantico dei Cantici e dalla Todesfuge di Paul Celan su musica di Andrea Azzali, interpretata da Valentina Barbarini.