AUDITORIUM MANZONI

Foto di Andrea Scardova (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna)
Foto di Andrea Scardova (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna)
Foto di Andrea Scardova (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna)
Foto di Andrea Scardova (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna)

L’Auditorium Manzoni nasce come cinema e teatro a Bologna nel 1933. Il palazzo viene realizzato dall’ingegnere bolognese Ildebrando Tabarroni, in stile liberty, in mattoni e ferro, con soluzioni innovative nelle coperture e nelle strutture interne e sofisticati accorgimenti tecnici per la messa in scena di spettacoli sia lirici, sia di prosa o varietà.
Lo stile Art Nouveau, visibile nelle facciate esterne e nei decori e affreschi interni, viene mantenuto anche nel radicale restauro, avvenuto nel 2003, dopo l’acquisizione dello stabile da parte del Comune di Bologna. Il teatro diventa così un auditorium fruibile dodici mesi all’anno, dove lo spazio interno costituisce una sorta di enorme cassa armonica lignea.

Dal 2005 è diretto dal maestro Giorgio Zagnoni. La stagione “Manzoni Factory” propone ogni anno musica classica, in particolare con i concerti della Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna (diretta dallo stesso Zagnoni), musica etnica, jazz, rock e pop, inoltre offre spazio alla danza e alle arti visive. Al “Manzoni” si svolgono anche i concerti del “Bologna Festival” e di “Musica Insieme”, prestigiose rassegne bolognesi con musicisti internazionali.
Tra gli ospiti presenti negli ultimi anni si ricordano direttori come Mikhail Pletnev, Michele Mariotti, Gianluca Gelmetti, Mischa Damev, il compositore e direttore Luis Bacalov, i violoncellisti Mischa Maisky e Giovanni Sollima, il violinista Baiba Skribe, il pianista Herbert Schuch e vere e proprie leggende della musica come Bob Dylan, Lisa Stansfield e John Mayall.

AUDITORIUM MANZONI - Via de' Monari, 1/2 - 40121 Bologna
Visualizza su google maps
Il cartellone dei Concerti 2024/25, che segna il traguardo della trentottesima edizione, riconferma la vocazione internazionale di Musica Insieme, ma con il cuore sempre fortemente radicato a Bologna
Indirizzo
Via de' Monari, 1/2 - 40121 Bologna
GRANDI INTERPRETI | Berliner Philharmoniker, Muti, Gabetta, Cameristi della Scala, Hewitt, Europa Galante, London Symphony Orchestra, Pappano, Batiashvili, Petrenko, Orchestra della RAI, Lucchesi.
  • 02 May 2025
Indirizzo
Via de' Monari, 1/2 - 40121 Bologna
Il cartellone dei Concerti 2024/25, che segna il traguardo della trentottesima edizione, riconferma la vocazione internazionale di Musica Insieme, ma con il cuore sempre fortemente radicato a Bologna
Indirizzo
Via de' Monari, 1/2 - 40121 Bologna

LE ARMONIE DELL'ARTE - La Contemporaneità

In dialogo con Marino Sinibaldi e Paolo Giordano - Con FontanaMIX ensemble: Gaia Mattiuzzi, voce - Lavinia Guillari, flauto - Marco Ignoti, clarinetti - Valentino Corvino, violino e live-electronics - Sebastiano Severi, violoncello - Pietro Agosti contrabbasso - Walter Zanetti, chitarre - Stefano Malferrari, pianoforte - Nunzio Dicorato, percussioni - Francesco Lalicata, direttore

ANNA FEDOROVA

Con Anna Fedorova, pianoforte, di Fondazione Musica Insieme Bologna

STAGIONE SINFONICA - Donato Renzetti direttore

Direttore Donato Renzetti - Musiche di Mendelssohn Bartholdy e Maurice Ravel - Con l'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

STAGIONE SINFONICA - Pietari Inkinen direttore

Musica di Jean Sibelius e Dimitrij Dimitrievič Šostakovič - Direttore Pietari Inkinen - Con l'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

STAGIONE SINFONICA - Hartmut Haenchen direttore

Musiche di Brahms - Valentina Farcas, soprano - Liviu Holende,r baritono - Gea Garatti Ansini, Maestro del Coro - Hartmut Haenchen, direttore - Con l'Orchestra e il Coro del Teatro Comunale di Bologna

ESTRIO

ESTRIO, DI FONDAZIONE MUSICA INSIEME BOLOGNA

CELSO VALLI: THE MAN I LOVE

arrangiamento originale direzione: Celso Valli - direzione artistica: Paolo Fresu - con l'Orchestra del TCBO e con Ornella Vanoni, Malika Ayane, Simona Molinari - contrabbasso: Ares Tavolazzi - pianoforte: Dado Moroni - batteria: Stefano Bagnoli

LE ARMONIE DELL'ARTE - Le Avanguardie

Con FontanaMIX ensemble - Francesco La Licata, direttore - Lavinia Guillari, flauto - Marco Ignoti, clarinetti - Valentino Corvino e Ruben Medici, violino - Corrado Carnevali, viola - Sebastiano Severi, violoncello - Stefano Malferrari, pianoforte - Nunzio Dicorato, percussioni - con la partecipazione straordinaria di -Cristina Zavalloni voce

STAGIONE SINFONICA - Riccardo Frizza direttore

Musiche di Arnold Schoenberg e Gustav Mahler - Riccardo Frizza, direttore - Monica Bacelli, soprano - Con l'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

EVGENY KISSIN - RECITAL

RECITAL EVGENY KISSIN, BOLOGNA, UNA CO-PRODUZIONE FONDAZIONE MUSICA INSIEME E BOLOGNA FESTIVAL

BROOKLYN RIDER E AVI AVITAL

BROOKLYN RIDER E AVI AVITAL, DI FONDAZIONE MUSICA INSIEME BOLOGNA

STAGIONE SINFONICA - James Conlon direttore

Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart e Johannes Brahms - James Conlon, direttore - Con l'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

TRIO CONCEPT

CON IL TRIO CHAGALL, DI FONDAZIONE MUSICA INSIEME

STAGIONE SINFONICA - Daniel Oren direttore

Musiche di Richard Wagner, Benjamin Britten, Pëtr Il’ič Čajkovskij - Daniel Oren, direttore - Con l'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

THE BRODSKY QUARTET, DIMITRI ASHKENAZY

CON THE BRODSKY QUARTET, DIMITRI ASHKENAZY, DI FONDAZIONE MUSICA INSIEME BOLOGNA

STAGIONE SINFONICA - Frédéric Chaslin direttore

Musiche di Johannes Brahms, Francis Poulenc - Frédéric Chaslin, direttore - Sergej Krylov, violino - Julie Cherrier-Hoffmann, soprano - Gea Garatti Ansini, Maestro del Coro - Con l'Orchestra e il Coro del Teatro Comunale di Bologna

Sol Gabetta | Bertrand Chamayou

Sol Gabetta, violoncello | Bertrand Chamayou, pianoforte musiche di Mendelssohn, Rihm, Brahms, Widmann
GRANDI INTERPRETI | Berliner Philharmoniker, Muti, Gabetta, Cameristi della Scala, Hewitt, Europa Galante, London Symphony Orchestra, Pappano, Batiashvili, Petrenko, Orchestra della RAI, Lucchesi.
  • 02 May 2025
Indirizzo
Via de' Monari, 1/2 - 40121 Bologna

STAGIONE SINFONICA - Martijn Dendievel direttore

Musiche di Johannes Brahms - Martijn Dendievel, direttore - Elizaveta Coroli, pianoforte - Con l'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

Cameristi della Scala | Angela Hewitt | Emanuele Urso

Cameristi della Scala | Angela Hewitt, pianoforte | Emanuele Urso, corno musiche di Bach e Mozart

ORCHESTRA DELLA TOSCANA, MARIO STEFANO PIETRODARCHI

CON ORCHESTRA DELLA TOSCANA, MARIO STEFANO PIETRODARCHI, DI FONDAZIONE MUSICA INSIEME

Andrea Lucchesini

Andrea Lucchesini, pianoforte musiche di Berio, Schumann, Chopin

Europa Galante | Fabio Biondi

Europa Galante | Fabio Biondi, violino e direttore musiche di Corelli, Geminiani e Vivaldi

STAGIONE SINFONICA - Martijn Dendievel direttore

Musiche di Respighi e Mozart - Martijn Dendievel, direttore - Josef Špaček, violino - Con l'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

London Symphony Orchestra | Antonio Pappano | Lisa Batiashvili

London Symphony Orchestra | Antonio Pappano, direttore | Lisa Batiashvili, violino musiche di Strauss, Mozart e Berlioz

LE ARMONIE DELL'ARTE - Il Romanticismo

In dialogo con Melania Mazzucco e Stefano Salis - Con l'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

LE ARMONIE DELL'ARTE - L'Illuminismo

In dialogo con Piergiorgio Odifreddi e Armando Massarenti - Con l'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI | Kirill Petrenko

Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI | Kirill Petrenko, direttore musiche di Beethoven e Bartók

LE ARMONIE DELL'ARTE - Il Barocco

In dialogo con Cristina Acidini e Marco Carminati - Con la Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna - Juana Shtrepi. soprano - Aoxue Zu, mezzosoprano - Paolo Mancini, violino solista e concertatore - Marco Ferri, violino solista

ORCHESTRA MOZART / DANIELE GATTI

ORCHESTRA MOZART DANIELE GATTI direttore

Info

Via de' Monari, 1/2 - 40121 Bologna
051 261303 - 2960864
info@auditoriumanzoni.it
Web

Scheda

Anno di costruzione
1933
Anno inizio attività
2002
Secolo costruzione
XX
Sale
1
Posti
1234
Proprietà
Privato
Programmazione
CONCERTI, DANZA, ALTRO
Dati storici
Scheda IBC