Cinema Teatro Metropolis

Costruito negli anni ’20 in stile liberty, di cui conserva tuttora la facciata, il Teatro Sociale (divenuto nel 1930 Comunale) viene ristrutturato negli anni ’50 con criteri di razionalità geometrica: l’inaugurazione è datata marzo 1957, con un cambio di denominazione in Cinema Teatro. L’edificio attuale è il risultato di un’ulteriore ristrutturazione avvenuta negli anni ’90 per volontà dell’amministrazione comunale: riaperto nel settembre 2004, il Cinema Teatro Metropolis è gestito dall’ARCI di Reggio Emilia e consta di una sala principale dotata di 214 posti.

Cinema Teatro Metropolis - Via Gramsci, 4 - 42021 Bibbiano (RE)
Visualizza su google maps

MONOLOGO IN BRICIOLE

testi di Cesare Zavattini - drammaturgia, interpretazione e regia di Vittorio Franceschi

Eccezione. Fragilità, spensieratezza e caffè

produzione MagdaClan Circo

POVERI CRISTI

Di e Con: Ascanio Celestini - Fisarmonica: Gianluca Casadei - Produzione: Mismaonda

Metaforicamente Schiros

di Beatrice Schiros e Gabriele Scotti - con Beatrice Schiros - coproduzione ATIR – Teatro Carcano

Sulla morte senza esagerare

ideazione e regia Riccardo Pippa - di e con Giovanni Longhin, Andrea Panigatti, Sandro Pivotti, Matteo Vitanza - scene, maschere e costumi Ilaria Ariemme - produzione Teatro Franco Parenti / I Gordi

Reportage Chernobyl. L’atomo e la vanga, la scienza e la terra

con Roberta Biagiarelli - e la partecipazione straordinaria in video di Roberto Herlitzka - regia Simona Gonella

Info

Via Gramsci, 4 - 42021 Bibbiano (RE)
0522 392137 - 0522 253231
info@metropolisbibbiano.com
Web

Scheda

Anno di costruzione
1923 (ultimo restauro 2004)
Numero sale
1
Numero posti
214
Proprietà
Pubblica
Tipo programmazione
Prosa, musica, teatro ragazzi, cinema