SALA ESTENSE

Foto di Riccardo Vlahov (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna)
Foto di Riccardo Vlahov (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna)
Foto di Riccardo Vlahov (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna)
Foto di Riccardo Vlahov (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna)

La Sala Estense si trova nel centro storico di Ferrara, in piazza del Municipio, all’interno di quella che era la “Chiesa Nuova”, cappella di corte eretta da Ercole I d’Este nel 1476. Sconsacrata e ridotta a magazzino nel corso dell’Ottocento, fu coinvolta dall’ondata di rifacimenti architettonici avviati negli anni del fascismo e trasformata dal Comune in sala cinematografica, lasciando intatto dell’antica chiesa solo il portale esterno. Nel 1960 Florestano Vancini vi ambienta alcune scene del film “La lunga notte del ’43”.

Lo spazio interno, composto da una platea e da un’unica galleria decorati in stile tardo liberty, contiene 288 posti. Il palcoscenico consente di ospitare piccoli spettacoli di prosa, danza e musica, ma anche conferenze e assemblee. Una volta all’anno accoglie la rassegna di teatro dialettale ferrarese organizzata dalla Compagnia Straferrara.

SALA ESTENSE - Piazza Municipale, 4 - 44121 Ferrara
Visualizza su google maps
Festebà 2025 è pronto a tornare, ancora una volta crocevia di generazioni e luogo magico dove il teatro non si limita a intrattenere, ma diventa occasione di crescita, riflessione e condivisione.
  • 01 September 2025 - 06 September 2025
Indirizzo
Piazza Municipale, 4 - 44121 Ferrara
Festebà 2025 è pronto a tornare, ancora una volta crocevia di generazioni e luogo magico dove il teatro non si limita a intrattenere, ma diventa occasione di crescita, riflessione e condivisione.
  • 01 September 2025 - 06 September 2025
Indirizzo
Piazza Municipale, 4 - 44121 Ferrara

POeSIA (e l'invisibile)

dagli 8 anni - produzione Compagnia Meraki.Teatro -  regia di Enrico Messina - con Simona Gambaro e Mariano Nieddu

Cenerentola 301

tecnica: pupazzi in gommapiuma e attore - con Daria Paoletta e Raffaele Scarimboli - dai 6 anni - produzione Compagnia Burambò.

Info

Piazza Municipale, 4 - 44121 Ferrara
0532 218311
g.ferraresi@comune.fe.it
Web

Scheda

Anno di costruzione
1924
Anno inizio attività
1981
Secolo costruzione
XX
Sale
1
Posti
288
Proprietà
Pubblico
Programmazione
PROSA, CONCERTI, DANZA, ALTRO
Dati storici
Scheda IBC