Teatro Cavallerizza

Nel 1984, dopo avere recuperato i teatri Municipale e Ariosto, l’amministrazione comunale di Reggio Emilia delibera di perfezionare il circuito teatrale cittadino con l’annessione di un terzo edificio, ricavato dal restauro e adattamento a spazio per spettacoli della Cavallerizza, annessa all’ex caserma Zucchi e prossima agli altri due teatri cittadini. Si tratta di un grande vano rettangolare, coperto da un tetto a falde, utilizzato come maneggio dei cavalli fino alla seconda guerra mondiale. Grazie a una gradinata mobile, predisposta per assumere diverse configurazioni in relazione al tipo di messa in scena, la sala può avere una disposizione ad arena, con il palcoscenico al centro e le gradinate su due o quattro lati, oppure un’unica gradinata antistante il palcoscenico. Oggetto di potenziamento e ammodernamento delle attrezzature tecniche nel 2004, può ospitare fino a 500 persone. Il teatro, gestito dalla Fondazione I Teatri, è destinato in particolare alla prosa di ricerca e alla danza contemporanea, a stage, workshops, convegni ed eventi musicali.

Teatro Cavallerizza - Viale Allegri, 8/a - 42121 Reggio Emilia
Visualizza su google maps

Notes on the memory of notes

elettronica, composizione: Lorenzo Bianchi Hoesch - sax contralto, composizione: Fabrizio Cassol - violoncello, composizione: Adèle Viret - regia suono e luci: Jean-François Domingues - produzione: GMEM – Centre national de création musicale, Marseille

Maxima Immoralia

musica: Orazio Sciortino - libretto: Orazio Sciortino - soprano: Maria Eleonora Caminada, Giulia Peri, Giulia Zaniboni  con: Ensemble GAMO di Firenze - direttore: Orazio Sciortino - coproduzione: Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte Montepulciano – Festival Aperto / Fondazione I Teatri Reggio Emilia – GAMO Ensemble Firenze

THE DOG DAYS ARE OVER 2.0

coreografia: Jan Martens - assistente artistica Naomi Gibson - drammaturgia Renée Copraij - produzione GRIP

ASTEROIDE

di e con Marco D’Agostin - suono Luca Scapellato - produzione VAN

Beatrice Antolini - Iperborea Live

voce, tastiere: Beatrice Antolini - violino: Nicola Manzan - batteria: Paolo Valli - basso: Luca Nicolasi - chitarra: Amudi Safa

PPP Profezia è predire il presente

Massimo Zamboni (chitarra e voce) - Erik Montanari (chitarra e cori) - Cristiano Roversi (tastiera e stick bass)

Michel - The Animals I am

di e con Chiara Bersani e altri interpreti - coproduzione RING Festival Aperto / Fondazione I Teatri 

Monumentum DA

di: Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo - coreografia: Cristina Kristal Rizzo - performance: Diana Anselmo, Cristina Kristal Rizzo - produzione: Fuorimargine – Centro di Produzione della Danza e delle Arti performative della Sardegna

Abracadabra

di e con Francesca Pennini - partner in crime: Angelo Pedroni - testi originali: Francesca Pennini - produzione: CollettivO CineticO

AHMEN

produzione Cromo Collettivo Artistico - regia Tommaso Burbuglini - con Andrea Perotti, Valerio Sprecacè

Info

Viale Allegri, 8/a - 42121 Reggio Emilia
uffstampa@iteatri.re.it
Web

Scheda

Anno di costruzione
1984
Numero sale
1
Numero posti
Fino a 500
Proprietà
Pubblica
Tipo programmazione
Prosa, musica, danza