TEATRO COMUNALE DI PREDAPPIO

Foto di Giuliana Ciani
Foto di Giuliana Ciani
Foto di Giuliana Ciani

L’edificio, costruito negli anni Trenta del Novecento, fu realizzato conformemente a quanto richiesto dai canoni del tempo per la realizzazione di strutture dedicate alla ricreazione. La sua denominazione fu “Opera Nazionale Dopolavoro” e accoglieva al suo interno una sala per gli spettacoli del teatro e del cinematografo, oltre ad alcuni ambienti per gli uffici e le altre attività di svago; era completata da un parco, situato sulla sinistra dell’edificio, nel quale si svolgevano le attività estive e i giochi all’aperto.

L’attività del “Cinema Italia” è proseguita fino alla fine degli anni Settanta, quando la struttura venne chiusa; il progetto per la sua riqualificazione risale agli anni Ottanta e il nuovo complesso, oggi trasformato in struttura polivalente (cinema-teatro, biblioteca, saletta convegni), è stato inaugurato nel 1995.
La gestione è curata direttamente dal Comune di Predappio per quanto attiene alle attività teatrali, mentre è affidata a terzi per la programmazione cinematografica. Oltre alle proiezioni cinematografiche (settembre-maggio), si tengono una serie di rassegne di teatro classico, teatro dialettale e teatro per l’infanzia.

TEATRO COMUNALE DI PREDAPPIO - Via Marconi, 15 - 47016 Predappio (FC)
Visualizza su google maps

CANDIDO

con Michele Savoia …e altri 28 personaggi di Tobia Rossi ed Eleonora Beddini regia e interpretazione Michele Savoia – supervisione alla regia Michela Andreozzi

IN TUTTI I SENSI

con Maria Pia Timo - di Roberto Pozzi e Maria Pia Timo - regia di Roberto Pozzi

HAPPY BIRTH+DAY

È NATA UNA STELLA…ED È ANCHE MORTA con Manuela Massimi, Anna Zago, Lia Zinno

BABY REINDEER

con Francesco Mandelli - di Richard Gadd - regia Francesco Frangipane co-produzione Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito e Argot Produzioni  Nidodiragno/CMC produzioni

8 PERSONAGGI IN CERCA DI USCITA

Teatro delle Forchette Testo e Regia Massimiliano Bolcioni

PER FUTILI MOTIVI

Con Carlotta Proietti e Ermenegildo Marciante - di Andrea Muzzi - Regia Marco Carniti
  • 11 January 2026

LA LOCANDIERA : A Long Play

da Carlo Goldoni - concerto teatrale con Mille e La Scapigliatura ideazione e regia di Paolo Bignamini – drammaturgia e aiuto regia Giulia Asselta direzione musicale La Scapigliatura – scene e costumi Anusc Castiglioni – grafica Mille – foto Marcella Foccardi – produzione Centro Teatrale Bresciano – con il sostegno del festival I libri sulla scena di Friburgo- progetto Classici e scena oggi a cura di Paola Ranzini – Institut Universitaire de France e Avignon Université

TRE SEDIE

di Alessandro Fullin - con Alessandro Fullin, Alessandra Ierse e Ussi Alzati

QUATTRO MINUTI E DODICI SECONDI

di JAMES FRITZ - con CHIARA BECCHIMANZI CLAUDIO VANNI FLAVIA LORUSSO SAMUELE GHIANI regia GIANCARLO NICOLETTI

Info

Via Marconi, 15 - 47016 Predappio (FC)
0543/921766 (Comune) 0543/1713530 (Programmazione)
info@teatrodelleforchette.it
Web
Prevendite
https://www.webtic.it/#/shopping?action=loadLocal&localId=5741

Scheda

Anno di costruzione
1930
Anno inizio attività
1950
Secolo costruzione
XX
Sale
1
Posti
199
Proprietà
Pubblico
Programmazione
PROSA, CONCERTI, TEATRO RAGAZZI
Dati storici
Scheda IBC