TEATRO COMUNALE PAVAROTTI-FRENI

Foto di Andrea Scardova (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna)
Foto di Andrea Scardova (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna)
Foto di Andrea Scardova (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna)
Foto di Andrea Scardova (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna)

A Modena i lavori per la costruzione di un moderno teatro, capace di rispondere pienamente alle esigenze rappresentative e al decoro della città iniziarono nel maggio 1838; l’edificio fu realizzato da Francesco Vandelli, architetto della corte del duca Francesco IV.
Dopo quasi quattro anni di lavoro il teatro ‒ dotato all’esterno di un ampio portico per le carrozze, di numerosi locali di servizio (tra cui la spaziosa sala per la scenografia), di una sala dalla pianta a ferro di cavallo con quattro ordini di palchi e una galleria, oltre che di un soffitto riccamente decorato ‒ fu inaugurato la sera del 3 ottobre 1841 con il melodramma “Adelaide di Borgogna al Castello di Canossa”, scritto da Carlo Malmusi e musicato da Alessandro Gandini, a cui seguì il ballo “Rebecca”, con coreografie di Emanuele Viotti e scenografie di Camillo Crespolani. Da quella data l’edificio non ha subito radicali mutamenti.

Negli anni Ottanta del Novecento l’edificio è stato sottoposto a numerosi interventi di restauro che si sono rivolti sia alle zone di servizio che alle attrezzature. Nell’ottobre del 2007 il Teatro Comunale è stato intitolato a Luciano Pavarotti, il grande tenore modenese, a un mese dalla sua scomparsa. La stagione teatrale si articola su prosa, opera, musical, concerti, danza e balletto.

TEATRO COMUNALE PAVAROTTI-FRENI - Via del Teatro, 8 - 41121 Modena
Visualizza su google maps
La nuova stagione lirica del Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena
Indirizzo
Via del Teatro, 8 - 41121 Modena
La nuova stagione concertistica del Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena
Indirizzo
Via del Teatro, 8 - 41121 Modena
La nuova stagione di danza del Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena
Indirizzo
Via del Teatro, 8 - 41121 Modena
La nuova stagione di Musica Su Misura del Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena
Indirizzo
Via del Teatro, 8 - 41121 Modena
La nuova stagione di musical del Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena
Indirizzo
Via del Teatro, 8 - 41121 Modena

La Bohème

di Giacomo Puccini - Aldo Sisillo: Direttore - Leo Nucci: Regia - con la Filarmonica e Voci Bianche del Teatro Comunale di Modena e il Coro Lirico di Modena - Giovanni Farina: Maestro del Coro - Paolo Gattolin: Maestro delle Voci Bianche - in coproduzione con Fondazione Teatri di Piacenza

GLI UOMINI VISTI DALL’ALTO

Libretto di Giovanni Peli - Mario Sollazzo: Direttore - Antonella Panini: Regia - con Ensemble e voci soliste del Conservatorio Vecchi-Tonelli di Modena - Opera in prima assoluta

CONCERTO DI GALA

Direttore: Daniel Oren - Soprano: Jessica Pratt - con la Filarmonica del Teatro Comunale di Modena - musiche di Rossini, Bellini, Donizetti

D’altro canto…voci inaudite!

con l'Ensemble Bitoi - Cassius Lambert: Basso elettrico - Alexandra Shabo, Lise Kroner e Anja Tietze Lahrmann: Voci - con il duo Tarta Relena - Helena Ros Redon, Marta Torrella i Martinez: Voci ed elettronica

PRIME DONNE: LAURA MORANTE RACCONTA LE DONNE DI PUCCINI

Laura Morante, Voce recitante - Francesca De Blasi, Soprano - Antonello d’Onofrio, Pianoforte - Davide Alogna, Violino - AidaStudioProduzioni - un’idea di Elena Marazzita

CEREMONY

Cantanti: Giulia Alletto, Simone Fenotti, Lorenzo Martelli, Sara Minieri, Ilaria Monteverdi e Paolo Nevi - Musiche di Bellini, Cilea, Donizetti, Massenet, Puccini, Purcell e Verdi - Pianoforte: Leone Magiera, Alessandro Zilioli - Costumi: di Giulio Scarnecchia

Kammermusik n. 3

Giacomo Pieracci: basso - Maria Grazia Bellocchio: pianoforte

KAMMERMUSIK N.3

Musiche di Gustav Mahler, György Kurtág, Gaia Aloisi - Giacomo Pieracci, Basso - Maria Grazia Bellocchio, Pianoforte - in collaborazione con Tempo di musica / Festival Modena Contemporanea

LA VOCE DEL CORO PER MODENA

Musiche di Verdi, di Lasso, Handl, Rossini, Puccini, Donizetti - Vittorio Grigòlo, Tenore - Maria Francesca Rossi, Soprano - Benedetta Mazzetto, Mezzosoprano - con l'Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti - Matteo Parmeggiani, Direttore - con la Corale Gioachino Rossini di Modena
La nuova stagione lirica del Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena
Indirizzo
Via del Teatro, 8 - 41121 Modena

Giuseppe Verdi – Nabucco

Giuseppe Verdi, Nabucco - Libretto Temistocle Solera - Direttore Massimo Zanetti - Regia Federico Grazzini

Giuseppe Verdi – Nabucco

Giuseppe Verdi, Nabucco - Libretto Temistocle Solera - Direttore Massimo Zanetti - Regia Federico Grazzini

Giuseppe Verdi – Nabucco

Giuseppe Verdi, Nabucco - Libretto Temistocle Solera - Direttore Massimo Zanetti - Regia Federico Grazzini
La nuova stagione concertistica del Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena
Indirizzo
Via del Teatro, 8 - 41121 Modena

Savaria Symphony Orchestra

Kálmán Szennai direttore - Anna Fedorova pianoforte - Musiche di BEETHOVEN, SCHUMANN

Compagnia Zappalà Danza – Brother to Brother: dall’Etna al Fuji

Compagnia Zappalà Danza - Regia e coreografia Roberto Zappalà - Musica originale e soundscape Giovanni Seminerio - Musica dal vivo Munedaiko - Drammaturgia Nello Calabrò - Creazione per 9 danzatori e 3 musicisti
La nuova stagione di danza del Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena
Indirizzo
Via del Teatro, 8 - 41121 Modena

Nicoletta Manni & Timofej Andrijashenko – La gioia di danzare

Gala di danza con i ballerini del Teatro alla Scala - Direzione artistica Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko

Filarmonica del Teatro Comunale di Modena

Hirofumi Yoshida direttore - Karen Gomyo violino - Musiche di SIBELIUS, ČAJKOVSKIJ

Giacomo Puccini – Tosca

Giacomo Puccini, Tosca - Libretto Giuseppe Giacosa e Luigi Illica - Direttore Stefano Ranzani - Regia Luca Orsini

Giacomo Puccini – Tosca

Giacomo Puccini, Tosca - Libretto Giuseppe Giacosa e Luigi Illica - Direttore Stefano Ranzani - Regia Luca Orsini

Giacomo Puccini – Tosca

Giacomo Puccini, Tosca - Libretto Giuseppe Giacosa e Luigi Illica - Direttore Stefano Ranzani - Regia Luca Orsini

Balletto dell’Opera di Tbilisi – La bella addormentata

Balletto dell’Opera di Tbilisi - Libretto Ivan Vsevologsky e Marius Petipa dal racconto di Charles Perrault - Coreografia Marius Petipa - Nuova versione coreografica e messa in scena Nina Ananiashvili e Alexey Fadeechev - Musica Pëtr Il’ič Čajkovskij

Orchestra Mozart

Daniele Gatti direttore - Orchestra Mozart - Musiche di STRAVINSKIJ, HAYDN, PROKOF’EV
La nuova stagione di Musica Su Misura del Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena
Indirizzo
Via del Teatro, 8 - 41121 Modena

Aldo Tarabella – Pinocchio, Storia di un burattino

Libretto Valerio Valoriani - Direttore Jacopo Rivani - Regia Aldo Tarabella

Aldo Tarabella – Pinocchio, Storia di un burattino

Libretto Valerio Valoriani - Direttore Jacopo Rivani - Regia Aldo Tarabella

We Will Rock You

Musica Queen, Ben Elton - Regia Michaela Berlini
La nuova stagione di musical del Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena
Indirizzo
Via del Teatro, 8 - 41121 Modena

Bach – Magnificat

Lionel Meunier direttore e basso - Vox Luminis - Musiche di TELEMANN, BACH

Concerto di Capodanno

Hirofumi Yoshida direttore - Filarmonica del Teatro Comunale di Modena - Musiche di STRAUSS, OFFENBACH, HISAISHI

Giuseppe Verdi – Stiffelio

Giuseppe Verdi, Stiffelio - Libretto Francesco Maria Piave - Direttore Leonardo Sini - Regia Pier Luigi Pizzi

Giuseppe Verdi – Stiffelio

Giuseppe Verdi, Stiffelio - Libretto Francesco Maria Piave - Direttore Leonardo Sini - Regia Pier Luigi Pizzi

Filarmonica del Teatro Comunale di Modena

Anna Rakitina direttore - Musiche di BEETHOVEN, ČAJKOVSKIJ

MM Contemporary Dance Company – Lo schiaccianoci

Coreografia Mauro Bigonzetti - Musica Pëtr Il’ič Čajkovskij - Interpreti MM Contemporary Dance

Concerto della memoria e del dialogo

Mattia Dattolo direttore - Elisa Primavera-Lévy testi - WKO - Camerata degli Ammutinati - Musiche di LÉVY

Nederlands Dans Theater (NDT2) – Wir sagen uns Dunkles | Folkå | FIT

Nederlands Dans Theater (NDT2) – Wir sagen uns Dunkles | Folkå | FIT

La pimpa – il musical a pois

Fiaba musicale con attori e oggetti animati - Regia Enzo d’Alò

Wolfgang Amadeus Mozart – Don Giovanni

Wolfgang Amadeus Mozart, Don Giovanni - Libretto Lorenzo da Ponte - Direttore Enrico Pagano - Regia Andrea Bernard

Mahler – Resurrezione

Kent Nagano direttore - Filarmonica Arturo Toscanini - Coro del Teatro Regio di Parma

Wolfgang Amadeus Mozart – Don Giovanni

Wolfgang Amadeus Mozart, Don Giovanni - Libretto Lorenzo da Ponte - Direttore Enrico Pagano - Regia Andrea Bernard

La febbre del sabato sera

Basato sul film Paramount/RSO e sulla storia di Nik Cohn - Musiche Bee Gees - Regia Mauro Simone

La febbre del sabato sera

Basato sul film Paramount/RSO e sulla storia di Nik Cohn - Musiche Bee Gees - Regia Mauro Simone

musicAeterna

Teodor Currentzis direttore - musicAeterna orchestra - WAGNER: Der Ring ohne Worte

Ermanno Wolf-Ferrari – I quatro rusteghi

Ermanno Wolf-Ferrari, I quatro rusteghi - Libretto Giuseppe Pizzolato - Direttore Giuseppe Grazioli - Regia Aldo Tarabella

Ermanno Wolf-Ferrari – I quatro rusteghi

Ermanno Wolf-Ferrari, I quatro rusteghi - Libretto Giuseppe Pizzolato - Direttore Giuseppe Grazioli - Regia Aldo Tarabella

Jean-Baptiste Lully – Le carnaval

Jean-Baptiste Lully, Le carnaval - Direttore Federico Maria Sardelli - Regia Emiliano Pellisari

Jean-Baptiste Lully – Le carnaval

Jean-Baptiste Lully, Le carnaval - Direttore Federico Maria Sardelli - Regia Emiliano Pellisari

Gioachino Rossini – L’Italiana in Algeri

Gioachino Rossini, L’Italiana in Algeri - Direttore Alessandro Cadario - Regia Fabio Cherstich

Gioachino Rossini – L’Italiana in Algeri

Gioachino Rossini, L’Italiana in Algeri - Direttore Alessandro Cadario - Regia Fabio Cherstich

Il gatto con gli stivali

Una magica favola in musica -  Testi e regia Francesco Varano

I Virtuosi Italiani

Alberto Martini direttore e concertatore - Anna Kravtchenko pianoforte - Musiche di MOZART, SALIERI, BEETHOVEN

Tootsie

Con Paolo Conticini - Basato sul film Paramount/RSO e sulla storia di Nik Cohn - Musica e testi David Yazbek - Adattamento e regia Massimo Romeo Piparo

Tootsie

Con Paolo Conticini - Basato sul film Paramount/RSO e sulla storia di Nik Cohn - Musica e testi David Yazbek - Adattamento e regia Massimo Romeo Piparo

Balletto di Rijeka – Cenerentola

Balletto di Rijeka (Teatro Nazionale Croato Ivan pl. Zajc) - Libretto Nikolaj Volkov - Coreografia Leo Mujić - Musica Sergej Prokof’ev

Georges Bizet – Carmen

Georges Bizet, Carmen - Libretto Henri Meilhac e Ludovic Halévy - Direttore Audrey Saint-Gil - Regia Stefano Vizioli

Georges Bizet – Carmen

Georges Bizet, Carmen - Libretto Henri Meilhac e Ludovic Halévy - Direttore Audrey Saint-Gil - Regia Stefano Vizioli

Stuttgart Philharmonic Orchestra

Martin Rajna direttore - Clayton Stephenson pianoforte - Musiche di DVOŘÁK, ČAJKOVSKIJ, BRAHMS

Favole al telefono

Una magica favola in musica -  Testi e regia Francesco Varano

Balletto di Maribor – Stabat Mater | Carmina Burana

Balletto di Maribor – Stabat Mater | Carmina Burana

L’altro Viaggio. La danza nella Divina Commedia

Regia Arturo Cannistrà - Musica Antonio Vivaldi, Philip Glass, Michael Nyman, Max Richter, Arvo Pärt - Drammaturgia tratta dalla tesi di Giulia Pugnaghi

L’altro Viaggio. La danza nella Divina Commedia

Regia Arturo Cannistrà - Musica Antonio Vivaldi, Philip Glass, Michael Nyman, Max Richter, Arvo Pärt - Drammaturgia tratta dalla tesi di Giulia Pugnaghi

Barry Douglas

Recital pianistico - Musiche di FIELD, SCHUBERT, BEETHOVEN, PROKOF’EV

Compagnia Opus Ballet – Sogno di una notte di mezza estate

Compagnia Opus Ballet - Coreografia Davide Bombana - Musica Felix Mendelssohn, Jóhann Jóhannsson

Martha Graham Dance Company

Martha Graham Dance Company – Steps in the Street | Immediate Tragedy | Diversion of Angels | Lamentation | En Masse

Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto

Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto – Solo Echo | Reconciliatio | Glory Hall

Info

Via del Teatro, 8 - 41121 Modena
059 2033020
info@teatrocomunalemodena.it
Web

Scheda

Anno di costruzione
1841
Anno inizio attività
1841
Secolo costruzione
XIX
Sale
1
Posti
910
Proprietà
Pubblico
Programmazione
CONCERTI, LIRICA, DANZA
Dati storici
Scheda IBC