Teatro De Andrè

Il Teatro De André è stato inaugurato nel 2006 presso il centro culturale casalgrandese, un edificio dalle grandi vetrate, sede anche di una sala espositiva e della biblioteca comunale.
Dal foyer, utilizzato per piccoli eventi e incontri, si accede alla sala principale, che ha una capienza complessiva di 298 posti a sedere ed è dotata di un palco sopraelevato rivestito in legno di abete.
Al piano terra dello stabile sono inoltre collocati i servizi tecnici, parte dei camerini e alcuni piccoli locali, mentre al primo piano sono situati gli spazi di deposito delle attrezzature, gli uffici di gestione e la restante parte dei camerini.

Teatro De Andrè - Piazza Ruffilli, 1 - 42013 Casalgrande (RE)
Visualizza su google maps

PIGIAMA PER SEI

di Marc Camoletti - regia di Marco Rampoldi - con Laura Curino, Antonio Cornacchione, Max Pisu, Rita Pelusio e con Roberta Petrozzi, Rufin Doh Zeyenouin - scene di Nicolas Bovay - costumi di Gianluca Sbicca - luci di Manuel Frenda - suono Marco Strobel Ticozzi - coproduzione Nidodiragno/CMC – Rara produzioni

BEATI VOI CHE PENSATE AL SUCCESSO NOI SOLI PENSIAMO ALLA MORTE E AL SESSO

drammaturgia di Tommaso Cardelli, Alessandro di Murro e Tommaso Emiliani - regia Alessandro Murro - con Jacopo Cinque, Alessio Esposito, Amedeo Monda e Laura Pannia - musiche originali Enea Chisci - produzione Gruppo della Creta

Lo zoo di vetro

di Tennessee Williams - adattamento e regia di Leonardo Lidi - con Tindaro Granata, Mariangela Granelli, Mario Pirrello, Anahì Traversi - scene e light design di Nicolas Bovey - costumi di Aurora Damanti - sound design di Dario Felli - produzione LAC Lugano Arte e Cultura - in coproduzione con Teatro Carcano Centro d’Arte Contemporanea, TPE – Teatro Piemonte Europa

CORVIDAE. SGUARDI DI SPECIE

di e con Marta Cuscunà - scenografie video di Massimo Racozzi - costumi di Chiara Venturini - co-produzione Etnorama Cultura per nuovi ecosistemi, CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia, MUSE – Museo di Scienze, Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa, Tinaos

IL VEDOVO ALLEGRO

scritto e diretto da Carlo Buccirosso - con Gino Monteleone, Elvira Zingone, Donatella de Felice e con Davide Marotta - produzione Ente Teatro Cronaca A.G. Spettacoli

APOLOGIA DELL'AVVENTURA

Tratto dal libro “La vita fuori di sé – una filosofia dell’avventura” di Pietro Del Soldà - Adattamento teatrale Manfredi Rutelli e Pietro Del Soldà - Regia Manfredi Rutelli - Con Pietro Del Soldà - Produzione LST Teatro - Coproduzione Zaches Teatro

DELITTO IMPERFETTO

Scritto da Claudio Insegno - Regia Andrea Borini - Con Riccardo De Leo, Gianluca Guastella e Lia Tomatis - Produzione Onda Larsen

Info

Piazza Ruffilli, 1 - 42013 Casalgrande (RE)
0522 1880040 - 334 2555352
info@teatrodeandre.it
Web

Scheda

Anno di costruzione
2006
Numero sale
1
Numero posti
298
Proprietà
Pubblica
Tipo programmazione
Prosa, musica, danza, teatro ragazzi