Teatro Giovanni Testori

Lo spazio teatrale è stato ricavato da un vecchio locale adibito in precedenza a magazzino artigianale; nel 1995 la sala subisce un profondo restauro, su progetto dell’architetto forlivese Raoul Benghi. Vengono innanzitutto smantellati i vecchi manufatti che ne limitano il soffitto: si rivela in tal modo una nuova prospettiva volumetrica, con un intervento che tenta di coniugare le caratteristiche strutturali, riportate per l’occasione allo stato primitivo, con una sorta di “arredo” che da un lato riveli l’originale utilizzo della struttura e dall’altro fornisca un valido supporto tecnico-funzionale, nonché un accogliente luogo riservato al pubblico. Le pareti della sala vengono dotate di mattone faccia a vista, mentre il volume ne è attraversato nelle diverse direzioni ortogonali da alcuni camminamenti realizzati in carpenteria metallo-lignea: questi suggeriscono all’osservatore una comunicazione tra la platea e lo spazio scenico.

Teatro Giovanni Testori - Viale Vespucci, 13 - 47122 Forlì (FC)
Visualizza su google maps

ROMEO E GULIETTA

Compagnia Teatro delle Forchette - da William Shakespeare - Adattamento e Regia Stefano Naldi

Cuore di mamma

Teatro delle Forchette - testo e regia di Massimiliano Bolcioni

FRANCAMENTE ME NE INFISCHIO

Compagnia Teatro delle Forchette - Testo e Regia Antonio Sotgia

Info

Viale Vespucci, 13 - 47122 Forlì (FC)
0543 722456
Whatsapp
3758349548
teatrotestori@elsinor.net
Web

Scheda

Anno di costruzione
1995 restauro
Numero sale
1
Numero posti
279
Proprietà
Frati Francescani
Tipo programmazione
Prosa, teatro ragazzi, altro