45° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI USTICA

“Il diritto alla verità non è soltanto un bisogno per i parenti delle vittime, ma un’esigenza per la dignità stessa del nostro Paese”. Così Daria Bonfietti, presidente dell’Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica introduce Attorno al Museo, la rassegna culturale promossa dall’Associazione e dalla Fondazione Museo per la Memoria di Ustica di recente istituzione. Giunta alla sua sedicesima edizione, la manifestazione assume quest’anno un valore particolare: il 45° anniversario dell’abbattimento del volo DC-9 Itavia, avvenuto il 27 giugno 1980, tragedia che costò la vita a 81 persone e su cui resta ancora aperta una profonda ferita collettiva.

Continua a leggere

ISTANTANEA

Marta Raviglia, voce - Alma Napolitano, violino - Pietro Fabris, violino - Pieri Bittolo Bon, flauti, clarinetti e sassofoni - Giulia Barba, sassofoni e clarinetto basso - Glauco Benedetti, trombone e tuba - Alfonso Santimone, pianoforte e elettronica - Michele Bondesan, contrabbasso - Andrea Grillini, batteria - in collaborazione con Bologna Jazz Festival

DUEDINOI – Omaggio a Christian Boltanski

Stefano Ricci, disegno - Dan Kinzelman, suono

VOCODÌA

Tommaso Michelini, regia - Alessandro De Giovanni, voce - Anna Balestrieri, Dario Boccato, Tommaso Michelini, sintetizzatori - Tommaso Fornaciari, chitarra - in collaborazione con Conservatorio G. B. Martini di Bologna

Gli anni

coreografia di Marco D’Agostin - con Marta Ciappina

LA NOTTE DI SAN LORENZO

serata poetica con Edoardo Purgatori - musica eseguita dal vivo da Stefan Larsen

Contatti

Sito web
Web
Cosa
Quando