- Data di pubblicazione
- 26/04/2023
- Ultima modifica
- 26/04/2023
DONNE IN SCENA 2022
Dall’8 marzo al 2 aprile a Reggio Emilia, tra Teatro San Prospero, Casa delle Storie e Teatro San Francesco da Paola, si terrà il festival “Donne in scena”. Organizzato da Dina Buccino, anima e cuore di Ars Comica, in collaborazione con On Art – Teatro San Prospero e con il contributo del Comune, il Festival propone una nuova mappa dell’universo femminile con sei spettacoli teatrali e interventi ideati e recitati da donne. Reggio Emilia, tradizionalmente culla di importanti figure femminili, vanta tra le proprie concittadine attrici, autrici, registe, produttrici e organizzatrici teatrali: il Festival nasce da qui, vuole essere un’occasione per conoscere o ritrovare alcune di queste artiste poliedriche che mettono in scena “il femminile” con tutte le sue sfaccettature.
Il debutto assoluto di uno spettacolo che si sviluppa a partire dalle parole di Grazia Deledda, Luce Irigaray e Wislawa Szymborska; una giornata dedicata ad Artemisia Gentileschi e alla giustizia che le donne si sono spesso vista negare; uno spettacolo che tra recitazione e multimedialità mette in scena il rapporto difficile tra una bambina e il padre; il reading da un testo di Gabriel Garcia Marquez prodotto dal Centro Teatrale MaMiMò; il ritratto surreale e assieme iperrealistico di quello che la donna è diventata da quando le hanno “tolto il tempo”; uno spettacolo dedicato alla ribellione, al coraggio di disobbedire in nome della giustizia e a tutte le donne che camminano nelle orme di Antigone (come Rosa Parks, Malala Yousafzai, Samia Yusuf Omar, Nellie Bly): è questo il percorso di “Donne in scena” che attraversa i secoli e approda all’oggi per capire cosa significa essere “donna”, tra emozioni e riflessioni, lotte e sofferenze, riscatti e sentimenti.
Informazioni e prenotazioni: per gli spettacoli al Teatro San Prospero biglietteria@teatrosanprospero.it – 342 1791236; per lo spettacolo al Teatro San Francesco da Paola info@teatrix.it – 378 0861195 o sul sito www.teatrix.it; per lo spettacolo alla Casa delle Storie 351 5482101.