ITC Teatro di San Lazzaro | Stagione 2025-26

La nuova stagione teatrale rende omaggio a Eugenio Allegri con Novecento, interpretato dal gruppo PoEM diretto da Gabriele Vacis, e ospita artisti di rilievo come Babilonia Teatri e Virgilio Sieni. Il cartellone propone spettacoli che intrecciano linguaggi e stili, con compagnie quali Lo’Co Théâtre, I Gordi, Lorenzo Maragoni, Giulio Santolini e DispensaBarzotti, accanto al teatro partecipato di Roger Bernat. Spazio anche a giovani artisti affermati come Niccolò Fettarappa, Elvira Scorza, Dino Lopardo e Francesca Astrei, oltre al ritorno di storiche creazioni del Teatro dell’Argine. Ogni appuntamento sarà occasione di incontro e confronto, nel segno della varietà e della capacità del teatro di sorprendere.

La luce intorno

Uno spettacolo del Teatro dell'Argine | regia Nicola Bonazzi e Micaela Casalboni

Grandi numeri

di e con Lorenzo Maragoni

Stand-Up Poetry

di e con Lorenzo Maragoni

The Barnard Loop

Uno spettacolo della Compagnia DispensaBarzotti

Kamikaze

Uno spettacolo di e con Giulio Santolini

Casa del Popolo

Uno spettacolo del Teatro dell’Argine | di Nicola Bonazzi | con Lorenzo Ansaloni, Micaela Casalboni, Giovanni Dispenza | regia Andrea Paolucci 

Affogo

Uno spettacolo di Dino Lopardo/Gommalacca Teatro

Novecento

di Alessandro Baricco | con gli attori e le attrici di PoEM | regia di Gabriele Vacis

Abracadabra

Uno spettacolo di Babilonia Teatri

Sonate Bach | Di fronte al dolore degli altri

Coreografia e regia Virgilio Sieni

Io sono verticale

Uno spettacolo di e con Francesca Astrei

Miserella

Uno spettacolo del Teatro dell'Argine, regia Micaela Casalboni

La scelta

Uno spettacolo di Roger Bernat/Qui e Ora

Liberata

Uno spettacolo del Teatro dell'Argine, testo e regia Nicola Bonazzi

Tutta colpa di Ugo

Uno spettacolo di Elvira Scorza/B.E.A.T. Teatro e Collettivo Effe

La sparanoia | Atto unico senza feriti gravi purtroppo

Uno spettacolo ideato e scritto da Niccolò Fettarappa

Pandora

Uno spettacolo della Compagnia I Gordi
Cosa
Quando