LA GRAZIA DEL DISORDINE

C’è qualcosa di prezioso nel disordine: ci somiglia, ci espone, ci costringe a rimettere in discussione l’equilibrio, a cercare nuove forme di senso. La grazia del disordine è la stagione che accetta il rischio dell’incertezza, la fatica della complessità, la bellezza fragile dei passaggi. Un mosaico di spettacoli, linguaggi, artisti e visioni che non cercano la perfezione ma l’autenticità dell’incontro. Il teatro qui non è consolatorio, ma vivo. Civico, popolare, intimo e collettivo. È un luogo in cui ci si perde, ci si espone, si ride, si ascolta, si cambia. Nel disordine del presente, cerchiamo insieme quella grazia leggera e resistente che solo l’arte sa evocare.

Alessandro Gallo  Direzione Artistica ed organizzativa

 

TARTUFO

produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale, Solares Fondazione delle Arti – Teatro delle Briciole, Teatri di Bari, Tradizione e Turismo – centro di produzione teatrale e Viola produzioni con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma

FORMICHE IN FILA INDIANA

produzione Solares Fondazione delle Arti - Teatro delle Briciole con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma dai 6 anni

I COLORI DELL'ARCOBALENO

produzione Teatrino dei Fondi dai 3 anni

RUMORI FUORI SCENA

di Micheal Frayn - una produzione Dada - in collaborazione con Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito

RUMORI FUORI SCENA

di Micheal Frayn - una produzione Dada - in collaborazione con Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito

IL PILOTA

produzione Solares Fondazione delle Arti - Teatro delle Briciole, Exibart

TOMBOLA. UNA QUESTIONE DI NUMERI

Produzione Solares Fondazione delle Arti e Sciara Progetti

GOLEM_E FANGO E' IL MONDO

Produzione La Biennale di Venezia

CANTO DI NATALE

produzione UTHOPIA ASSOCIAZIONE CULTURALE di PROMOZIONE SOCIALE uno spettacolo per famiglie, consigliato per bambini a partire dai 5 anni
Cosa
Quando