LE CITTà VISIBILI 2025

Il Festival, diretto da Tamara Balducci e realizzato con il sostegno del Comune di Rimini, della Regione Emilia-Romagna e del Ministero della Cultura, quest’anno giunge alla XIII edizione e propone riflessioni sul nostro tempo con protagonisti che incrociano i differenti linguaggi della scena contemporanea, italiana e internazionale. Appuntamenti in tutto il territorio della provincia di Rimini tra cui il Castello di Montegridolfo, il Belvedere di San Leo e l’Osteria Povero Diavolo di Poggio Torriana. “In Collina” è, infatti, la nuova sezione del festival composta da tre tappe speciali per incontrare il paesaggio, la storia e l’identità della Valconca e della Valmarecchia.

Veglia

di e con Consuelo Battiston e Gianni Farina - Produzione E Production/Menoventi, Drama Teatro

Trent’anni di grano. Autobiografia di un campo

di e con Paola Berselli e Stefano Pasquini - produzione Teatro delle Ariette 2019 con Fondazione Sassi Matera

Veglia

di e con Consuelo Battiston e Gianni Farina - Produzione E Production/Menoventi, Drama Teatro

Lucchettino

Di e con Luca Regina e Nunzio Fimiani

EIGHT

di Ella Hickson - regia Michele Di Giacomo - traduzione Monica Capuani - produzione Le Città Visibili - coproduzione Alchemico Tre - Debutto nazionale

Karaoke femminista

un progetto di Monica Nappo - con Silvia Gallerano e Monica Nappo - cura: Nicoletta Scrivo | Teatro di Dioniso - debutto nazionale

Via dei Matti 43

di Marco Valeri e Francesco Niccolini - regia Francesco Niccolini - con Marco Valeri - produzione Fondazione Accademia dei Perseveranti e Città del teatro

Veglia

di e con Consuelo Battiston e Gianni Farina - Produzione E Production/Menoventi, Drama Teatro

Metaforicamente Schiros

di Beatrice Schiros e Gabriele Scotti - con Beatrice Schiros - coproduzione ATIR – Teatro Carcano

NEPHESH – Proteggere l’ombra

ideazione e regia Alessandro Renda - testo e drammaturgia Tahar Lamri, Alessandro Renda - dramaturg Tahar Lamri - produzione Albe/Ravenna Teatro con il patrocinio del Comune di Ravenna in collaborazione con Azimut

Ridi, piangi, ti ecciti

di e con Alessio Genchi e Innocenzo Capriuoli - produzione Genchi/Capriuoli

Vorrei una voce

di e con Tindaro Granata - con le canzoni di Mina - produzione LAC Lugano Arte e Cultura - in collaborazione con Proxima Res

Non una voce - Spettacolo in auto e a piedi

Drammaturgia Alessandra Crocco e Alessandro Miele - regia Alessandro Miele - con Roberto Magnani - coproduzione Ultimi Fuochi Teatro – Ravenna Teatro

THE BARNARD LOOP

ideazione e scrittura di Alessandra Ventrella e Rocco Manfredi - regia di Alessandra Ventrella - con Jacopo Maria Bianchini e Rocco Manfredi - produzione DispensaBarzotti

La morte ovvero il pranzo della domenica

con Serena Balivo - ideazione, drammaturgia, spazio, luci e regia Mariano Dammacco - produzione Compagnia Diaghilev

PAIRADAËZA

un progetto di e con Antonio Tagliarini - produzione INDEX con il supporto di MiC – Ministero della Cultura

ALTRI LIBERTINI

di Pier Vittorio Tondelli - adattamento e regia di Licia Lanera - con Giandomenico Cupaiuolo, Danilo Giuva, Licia Lanera, Roberto Magnani - costumi di Angela Tomasicchio - produzione Compagnia Licia Lanera

Contatti

Cosa
Quando