Montagna Mia. I Festival dell’Appennino in Emilia-Romagna

Residenze poetiche, laboratori di partecipazione con i cittadini dell’Appennino, mostre site specific, performance musicali, conversazioni con poeti e filosofi, camminate e degustazioni guidate.
Indirizzo
Baiso (RE)
Cinque appuntamenti residenziali dove si fondono teatro, musica, pratiche di movimento, danze tradizionali ed escursioni in natura, fra le montagne dell’Appennino romagnolo.
Indirizzo
(FC)
Rassegna di musica colta sacra e popolare che, da giugno a settembre, porta nei più bei luoghi dell’area metropolitana ad ovest di Bologna una ricca stagione di concerti.
Indirizzo
Monte San Pietro (BO)
Il Festival Crinali negli anni è diventato elemento caratterizzate e identificativo della proposta cultura e turistica dell’Appennino Bolognese.
Indirizzo
Zola Predosa (BO)
8 eventi in 13 comuni della provincia di Modena da giugno a dicembre.
Indirizzo
Modena
Un rassegna itinerante di concerti che ripercorrono i grandi successi della musica italiana ed internazionale
Indirizzo
(MO)
Una stagione musicale declinata in 8 concerti dedicata a grandi artisti della musica italiana ed internazionale
Indirizzo
(MO)
Il Plautus Festival è giunto alla 65esima edizione, prediligendo il Dramma Antico e il teatro moderno.
Indirizzo
(FC)
Oltre 70 eventi dedicati alle diverse performing art, vocato alla rigenerazione del territorio attraverso la forza della cultura.
Dal 13 luglio al 13 settembre ritorna la tradizionale rassegna “Sere d’estate” in provincia di Parma, con serate di musica in piazza, dal Jazz alla classica, passando per l’opera e la musica Kletzmer.
Indirizzo
(PR)
Residenze poetiche, laboratori di partecipazione con i cittadini dell’Appennino, mostre site specific, performance musicali, conversazioni con poeti e filosofi, camminate e degustazioni guidate.
Indirizzo
Baiso (RE)
Cinque appuntamenti residenziali dove si fondono teatro, musica, pratiche di movimento, danze tradizionali ed escursioni in natura, fra le montagne dell’Appennino romagnolo.
Indirizzo
(FC)
Rassegna di musica colta sacra e popolare che, da giugno a settembre, porta nei più bei luoghi dell’area metropolitana ad ovest di Bologna una ricca stagione di concerti.
Indirizzo
Monte San Pietro (BO)
Il Festival Crinali negli anni è diventato elemento caratterizzate e identificativo della proposta cultura e turistica dell’Appennino Bolognese.
Indirizzo
Zola Predosa (BO)
8 eventi in 13 comuni della provincia di Modena da giugno a dicembre.
Indirizzo
Modena
Un rassegna itinerante di concerti che ripercorrono i grandi successi della musica italiana ed internazionale
Indirizzo
(MO)
Una stagione musicale declinata in 8 concerti dedicata a grandi artisti della musica italiana ed internazionale
Indirizzo
(MO)
Il Plautus Festival è giunto alla 65esima edizione, prediligendo il Dramma Antico e il teatro moderno.
Indirizzo
(FC)
Oltre 70 eventi dedicati alle diverse performing art, vocato alla rigenerazione del territorio attraverso la forza della cultura.
Dal 13 luglio al 13 settembre ritorna la tradizionale rassegna “Sere d’estate” in provincia di Parma, con serate di musica in piazza, dal Jazz alla classica, passando per l’opera e la musica Kletzmer.
Indirizzo
(PR)
Il Festival d’area, “Note in Valle – sapori sonori della Val Trebbia”, porta la musica in alcuni luoghi poco conosciuti e suggestivi della Val Trebbia.
Indirizzo
Piacenza
FESTIVAL SUMMER OPERA VALLEY III Edizione 2025: Province di PIACENZA/REGGIO EMILIA/MODENA, Concerti Lirici Tematici
L’evento estivo culturale e turistico, marchio di qualità della Romagna, torna dal 2 al 23 agosto 2025 con otto concerti in otto luoghi del cuore.
Indirizzo
(FC)
Appennino Festival nasce con l'intento di valorizzare il repertorio di musica popolare dell'Appennino Emiliano.
Indirizzo
Piacenza
Il progetto propone un dialogo tra la grande letteratura italiana e il territorio locale.
Indirizzo
Rimini
Festival Internazionale di arti performative quest’anno giunto alla 34ª edizione.
Indirizzo
(FC)

COLTELLO DA PAGLIACCIO - Pagliacci

𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐋𝐢𝐫𝐢𝐜𝐨 "𝐂𝐎𝐋𝐓𝐄𝐋𝐋𝐎 𝐃𝐀 𝐏𝐀𝐆𝐋𝐈𝐀𝐂𝐂𝐈𝐎" - Pagliacci / Lecteur Alessandra 𝐀𝐳𝐢𝐦𝐨𝐧𝐭𝐢-Canio/Pagliaccio Alessandro 𝐅𝐚𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢-Nedda/Colombina Clarissa 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐨-Tonio/Taddeo Matteo 𝐉𝐢𝐧-Pianoforte Gian Francesco 𝐀𝐦𝐨𝐫𝐨𝐬𝐨-Percussioni Alice 𝐅𝐞𝐥𝐢𝐬𝐢 -Musiche di R. Leoncavallo / Testi di R. Leoncavallo
Una rassegna di laboratori, spettacoli e performance partecipative che esplora forme d’arte antiche e tradizionali in una chiave contemporanea e accessibile.
Indirizzo
Sogliano al Rubicone (FC)
SELVE_rassegna di teatro di comunità coinvolgerà le municipalità di Collagna e Nismozza (Comune di Ventasso_RE) con eventi di danza, teatro, concerti danzati, laboratori e cene
Indirizzo
(RE)

LAMA E RITAGLI DI FOLLIA - Lucia di Lammermoor

𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐋𝐢𝐫𝐢𝐜𝐨 “𝐋𝐀𝐌𝐀 𝐄 𝐑𝐈𝐓𝐀𝐆𝐋𝐈 𝐃𝐈 𝐅𝐎𝐋𝐋𝐈𝐀” - Lucia di Lammermoor / Lecteur Alessandra 𝐀𝐳𝐢𝐦𝐨𝐧𝐭𝐢-Lucia Mariya 𝐒𝐥𝐚𝐯𝐨𝐯𝐚-Edgardo-Manuel 𝐃𝐞 𝐅𝐢𝐥𝐞𝐫𝐚-Pianoforte Gian Francesco 𝐀𝐦𝐨𝐫𝐨𝐬𝐨-Flauto Sandu 𝐍𝐚𝐠𝐲 Musiche di G. Donizetti Testi di W. Scott
Seconda edizione di Louder Folk Fest in collaborazione con il collettivo artistico Louder: festival tutto incentrato sulla musica Folk con artisti affermati della scena nazionale ed artisti emergenti
Indirizzo
(MO)

Concerto PRIMA D' ESSERVI INFEDELE ossia Eco e Narciso

𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 "𝐏𝐑𝐈𝐌𝐀 𝐃' 𝐄𝐒𝐒𝐄𝐑𝐕𝐈 𝐈𝐍𝐅𝐄𝐃𝐄𝐋𝐄" 𝐨𝐬𝐬𝐢𝐚 𝐄𝐜𝐨 𝐞 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 / Soprano 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐋𝐚 𝐆𝐫𝐨𝐭𝐭𝐚-𝐄𝐍𝐒𝐄𝐌𝐁𝐋𝐄 𝐕𝐀𝐍𝐕𝐈𝐓𝐄𝐋𝐋𝐈: Gian Andrea 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 I° violino concertatore-Lena 𝐘𝐨𝐤𝐨𝐲𝐚𝐦𝐚 II° violino-Nicola 𝐁𝐫𝐨𝐯𝐞𝐥𝐥𝐢 violoncello-Mauro 𝐏𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚𝐫𝐨𝐥𝐢 arciliuto-Luigi 𝐀𝐜𝐜𝐚𝐫𝐝𝐨 clavicembalo/ Musiche di A. Scarlatti e D. Scarlatti
La nuovissima sezione FA_RE SPAZIO è sinonimo di "spazi da riaprire" con declinazione ancora più vicino a temi di rilevanza sociale. Province di PIACENZA/PARMA/REGGIO EMILIA

Contatti

Cosa
Quando