POLIS Teatro Festival 2022

Prime nazionali, spettacoli di grande rilievo, incontri e approfondimenti: dal 3 all’8 maggio torna a Ravenna – dipanandosi tra Teatro Alighieri, Teatro Rasi, Teatro Socjale e Artificerie Almagià – il Polis Teatro Festival, arrivato a questa quinta edizione con la direzione artistica di ErosAntEros e una nuova veste di festival internazionale di teatro contemporaneo, senza dimenticare la sua natura di festival della partecipazione. Sono attivi infatti vari progetti partecipativi. Tra questi, BIGLIETTI SOSPESI, il progetto che consente l’accesso alla cultura teatrale anche alle fasce economicamente e socialmente più deboli, realizzato in collaborazione con la cooperativa Villaggio Globale, e il progetto BIGLIETTI UNDER30, che offre ai giovani l’ingresso al prezzo simbolico a tutti gli spettacoli in programma. Completano i progetti partecipativi e di formazione: il progetto VISIONARI DI RAVENNA, realizzato in collaborazione con la rete nazionale L’Italia dei Visionari e il Festival Ammutinamenti di Cantieri Danza; il laboratorio BEYOND BOUNDARIES, ideato per incentivare la sensibilizzazione sui temi urgenti della contemporaneità, condotto da ErosAntEros tra marzo e maggio 2022 e realizzato in collaborazione con la Fondazione Flaminia; il progetto PARTECI-POLIS, che permette agli spettatori di condividere le proprie riflessioni sul festival in forma anonima, quest’anno in una nuova veste online; e la nuova collaborazione con l’Associazione Ateatro e Stefano Romagnoli sul “Manifesto dei diritti e doveri degli spettatori”.

 

Cosa
Quando