TEATRO ASIOLI CORREGGIO - STAGIONE 2024-2025

La stagione 2024-2025 del Teatro Asioli si distingue per la presenza di numerosi titoli di nuova drammaturgia, segno tangibile di un teatro che si rinnova, che guarda avanti e che sa farsi interprete delle istanze più profonde e attuali della nostra società, rinnovamento che non sacrifica la qualità, anzi, si eleva a garanzia di un’offerta culturale di altissimo livello. In programma 17 titoli di prosa e nuovo circo, una rassegna per bambini e famiglie, qualificate collaborazioni per concerti e teatro musicale.

 

TOCCANDO IL VUOTO

Di David Greig - regia di Silvio Peroni - con Lodo Guenzi, Eleonora Giovanardi, Giovanni Anzaldo, Matteo Gatta - produzione Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini 

L'ARTE DELLA COMMEDIA

di Eduardo De Filippo - adattamento e regia di Fausto Russo Alesi - con (in ordine di locandina) Fausto Russo Alesi, David Meden, Sem Bonventre, Alex Cendron, Paolo Zuccari, Filippo Luna, Gennaro De Sia, Imma Villa, Demian Troiano Hackman, Davide Falbo - scene di Marco Rossi - costumi di Gianluca Sbicca - musiche di Giovanni Vitaletti - luci di Max Mugnai - produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Fondazione Teatro della Toscana – Teatro Nazionale, Teatro di Roma-Teatro Nazionale, Elledieffe

SIOR TODERO BRONTOLON

di Carlo Goldoni - regia di Paolo Valerio - con Franco Branciaroli, Piergiorgio Fasolo, Alessandro Albertin - produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Teatro de gli Incamminati, Centro Teatrale Bresciano

PERFETTA

scritto e diretto da Mattia Torre - con Geppi Cucciari - musiche originali di Paolo Fresu - costumi di Antonio Marras - produzione ITC2000

RUMBA. L'ASINO E IL BUE DEL PRESEPE DI SAN FRANCESCO NEL PARCHEGGIO DEL SUPERMERCATO

di e con Ascanio Celestini - musica di Gianluca Casadei - produzione Fabbrica srl, Fondazione Musica Per Roma, Comitato Greccio 2023, Teatro Carcano Milano.

LA LIBERTÀ. PRIMO EPISODIO

di e con Paolo Nori - musiche di Alessandro Nidi eseguite dal vivo da Alessandro Nidi, Alessandro Zezza, Andrea Coruzzi, Filippo Nidi - luci di Luca Bronzo - produzione Fondazione Teatro Due

L'UOMO CALAMITA

Scritto e diretto da Giacomo Costantini - testo e libro originale di Wu Ming 2 - con Uomo Calamita, Wu Ming 2, Cirro - musiche originali di Cirro - luci di Domenico De Vita - produzione Circo El Grito

Contatti

Telefono
Tel 0522 637813
Email
Email biglietteria@teatroasioli.it
Sito web
Web
Cosa
Quando