TOTEM SCENE URBANE 2025

Totem Scene Urbane nasce nel 2012 con il desiderio di portare il teatro fuori e allo stesso tempo dentro di noi e di condividere il lungo percorso artistico di Teatro Nucleo, uno spazio in cui si incrociano idee, produzioni teatrali, residenze artistiche multidisciplinari, progetti socio-culturali e laboratori.

Da sempre l’idea di Totem è quella di condividere il nostro lavoro con non-spettatori resi spettatori, con le persone che abitano qui oggi e che ci abitavano ieri, rendendoli partecipi della nostra progettualità, dove si incrociano un intenso lavoro produttivo, residenze artistiche multidisciplinari, progetti europei, laboratori.

Scopri il programma completo

 

EVES

progetto di Natiscalzi DT - Coreografie Tommaso Monza e Claudia Rossi Valli - Danza Claudia Rossi Valli - Divulgazione scientifica Prof. di Astrofisica Claudio Melioli - Produzione Cinqueminuti Aps

Drama Sound City

Diretto da Gabriele Boccacini - Musiche originali di Simone Bosco–Ozmotic - Con Stefano Bosco, Dario Prazzoli, Elena Pisu - Voce Adriana Rinaldi - Produzione Stalker Teatro

SIXTO

Con Rui Albert Padul - Regia e drammaturgia Alessandro Zatta - Canzoni Rodriguez - Produzione Salti Teatrali e FE Fabbrica dell’Esperienza

Come se niente fosse

ideazione e regia Davide Grillo - con Davide Grillo - produzione Teatro Metastasio di Prato - spettacolo finalista premio INBOX

Confini

Regia: Anna Dora Dorno - Drammaturgia: Nicola Pianzola - Coreografie: Nicola Pianzola, Anuradha Venkataraman, Mouayed Ghazouani, Elena Copelli - Produzione: Instabili Vaganti

PINUCCIO

di e con Aldo Rapè - musiche originali Zafarà - produzione Prima Quinta - Premio Internazionale per il Teatro e la Drammaturgia TRAGOS Piccolo Teatro di Milano / Febbraio 2017

Contatti

Telefono
Lisa 348 605 72 12
Email
totemsceneurbane@gmail.com
Sito web
Web
Cosa
Quando