UN BEL DÌ SAREMO. L'AZIENDA È DI TUTTI E SERVE A TUTTI

Cosa è accaduto alla città nel Novecento? Ai suoi confini, ai suoi spazi e ai suoi abitanti? Quale racconto di sé ci ha lasciato, per continuarlo in questo nuovo secolo? Parte da queste semplici e pregnanti domande il nuovo progetto di teatro partecipato prodotto da Emilia Romagna Teatro Fondazione. Un bel dì saremo. L’azienda è di tutti e serve a tutti segna il ritorno a Modena degli attori Donatella Allegro, Nicola Bortolotti, Michele Dell’Utri, Simone Francia, Lino Guanciale, Diana Manea, Eugenio Papalia e Simone Tangolo e dello scrittore Paolo Di Paolo: il Gruppo di Lavoro così composto ripercorrerà le numerose vicende che hanno accompagnato l’evoluzione dell’idea e degli spazi della città nel secolo scorso, partendo dalle vicende di Modena.
Più nello specifico, il progetto prenderà avvio dalla rievocazione dell’epopea dell’area industriale di Viale Sigonio, storica sede dell’AEM (Aziende Elettriche Municipalizzate) poi divenuta AMCM (Aziende Municipalizzate del Comune di Modena). Atelier, laboratori, letture, musiche, cene-spettacolo, visioni fotografiche, spettacoli itineranti, incontri, film e molto altro coinvolgeranno per i prossimi due anni i cittadini e oltre quaranta partner di Modena e Provincia, così come diverse associazioni, istituzioni e Scuole del territorio. Ognuno porterà in dote il racconto teatrale del suo Novecento, la sua personalissima allegoria del “secolo breve”, per provare poi a costruire insieme una grande narrazione collettiva di cosa sia stato e cosa significhi ancora il secolo da poco trascorso.

Contatti

Telefono
059 2136011
E-mail
unbeldi@emiliaromagnateatro.com
Sito web
Web
Cosa
Quando