TEATRO DELLA REGINA CATTOLICA - STAGIONE 2025/2026

13 titoli in cartellone tra prosa, musica e danza, dal 9 novembre 2025 all’8 aprile 2026.
Tutta la stagione di prosa del Regina è audio descritta per le persone con disabilità visiva.
Tra i protagonisti: Paolo Calabresi, Edoardi Purgatori e Malika Ayane, Stefano Massini, Michele Riondino, Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto, Pierluca Mariti, Balletto di Milano, People Watching Collective, Emilio Solfrizzi e tanti altri .

A questi si aggiungono 9 titoli in cartellone presso il Salone Snaporaz, tra prosa, musica e danza, dal 13 novembre 2025 al 1 aprile 2026.
I protagonisti: Vittorio Franceschi, Suner Produzioni (nell’ambito di Biglia – palchi in pista), Antonio Iovane e Ilaria Pilar Patassini, Silvio Castiglioni, Giada Messetti e tanti altri.

PERFETTI SCONOSCIUTI

con Paolo Calabresi, Dino Abbrescia, Alice Bertini, Marco Bonini, Massimo De Lorenzo, Lorenza Indovina, Valeria Solarino - uno spettacolo di Paolo Genovese - scene Luigi Ferrigno

ISOLE

Sul palco: James Jonathan Clancy, Bono/Burattini, Emidio Clementi e Corrado Nuccini

MONOLOGO IN BRICIOLE

testi di Cesare Zavattini - drammaturgia, interpretazione e regia di Vittorio Franceschi

Brokeback Mountain

con Edoardo Purgatori, Filippo Contri e con Malika Ayane - dal racconto di Annie Proulx - adattamento Ashley Robinson - regia e versione italiana Giancarlo Nicoletti - musiche Dan Gillespie Sells

Un uomo solo

Antonio Iovane, voce narrante - Ilaria Pilar Patassini - canto e voce narrante - Umberto Scaramozza, chitarra classica - Regia di Laura de Strobel

Grazie per la domanda

Di e con Pierluca Mariti. Una produzione Savà Produzioni Creative

TOTÒ E VICÉ

di Franco Scaldati - regia e interpretazione di Enzo Vetrano e Stefano Randisi - produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione, Compagnia Randisi/Vetrano

DREAMERS

coreografie di Diego Tortelli, Angelin Preljocaj, Philippe Kratz, Crystal Pite - musiche di Nick Cave, Ludwig Van Beethoven, Johannes Brahms - sound designer Tommaso Michelini - produzione Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto

Aladin - il musical di Stefano d'Orazio

Con la partecipazione straordinaria di MAX LAUDADIO nel ruolo del Genio - Compagnia dell’ORA - produzione: LU.DA Produzioni S.r.l. - testi: Stefano D’Orazio - musiche dei Pooh: Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian

Donald. Storia molto più che leggendaria di un Golden Man

di e con Stefano Massini - musiche Enrico Fink eseguite da Valerio Mazzoni, Sergio Aloisio Rizzo, Jacopo Rugiadi, Gabriele Stoppa - produzione Fondazione Teatro della Toscana, Teatro Nazionale

ART

di Yasmina Reza - diretto e interpretato da Michele Riondino - una produzione Argot Produzioni

Argonautiche - un’epica di carta

di Apollonio Rodio - traduzione Francesco Morosi - con Silvio Castiglioni - scene Giulia Gallo - regia Giovanni Guerrieri - una produzione Celesterosa / I Sacchi di Sabbia

Marcia, democrazia! Composizione per un tempo venturo

Roberto Scappin, Paola Vannoni - produzione quotidianacom| Kronoteatro - con il sostegno di Regione Emilia Romagna

Play Dead

ideazione, regia, interpretazione Brin Schoellkopf, Natasha Patterson, Jarrod Takle, Jérémi Lévesque, Ruben Ingwersen, Sabine Van Rensburg - produzione People Watching

FRANCISCUS, IL FOLLE CHE PARLAVA AGLI UCCELLI

di Simone Cristicchi - scritto con Simona Orlando - canzoni inedite Simone Cristicchi e Amara - produzione Centro Teatrale Bresciano, Accademia Perduta/Romagna Teatri, Corvino Produzioni.

ROMEO E GIULIETTA

balletto in due atti su musica di P. I. Čajkovskij - coreografia Federico Veratti - regia Agnese Omodei Salè - scenografie Marco Pesta - produzione Balletto di Milano

Saremo bellissimi e giovanissimi sempre | Eckhart Project

di e con Marco Augusto Chenevier - collaborazione artistica Prof. Marco Vannini - produzione TiDA e Cie Les 3 Plumes

ANFITRIONE

di Plauto - con Emilio Solfrizzi, Giancarlo Ratti, Ivano Falco, Viviana Altieri, Cristiano Dessì, Beatrice Coppolino e con Rosario Coppolino - Regia Emilio Solfrizzi - produzione Compagnia Molière

Nella testa del Dragone. Viaggio alla scoperta della Cina

di e con Giada Messetti

Capitol'ho

scritto da Francesco Villa, Alessandro Besentini, Alberto Ferrari e Antonio De Santis - regia Alberto Ferrari - con Ale&Franz - una produzione Dada e Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito, in collaborazione con Argot Produzioni

MAMMUT. Ovvero Vita e Morte di un’Intelligenza Artificiale.

drammaturgia di Rodolfo Ciulla, regia collettiva di Fartagnan Teatro, con Federico Antonello, Luigi Aquilino, Maria Canal, Andrea Sorrentino, voce fuori campo Giacomo Vigentini, con la supervisione artistica e organizzativa di Carrozzeria Orfeo

Feste

un’opera di Andres Angulo, Björn Leese, Hajo Schüler, Johannes Stubenvoll, Thomas van Ouwerkerk, Michael Vogel - con Andres Angulo, Johannes Stubenvoll, Thomas van Ouwerkerk - regia Michael Vogel - coproduzione Familie Flöz, Theaterhaus Stuttgart, Theater Duisburg, Theater Lessing Wolfenbüttel - con il supporto di Hauptkulturfond

Contatti

Telefono
0541 966778 - 0541 960456
Email
info@teatrodellaregina.it
Sito web
Web
Cosa
Quando