Teatro Diego Fabbri di Forlì - Stagione 2024/25

La nuova Stagione conferma i tracciati “cardine” del progetto “Teatro Diego Fabbri”: offerta di alta qualità, pluralità di linguaggi, scelte originali e innovative, Artisti di importante “statura” e chiara fama, insieme ai quali saranno organizzati momenti di incontro con il pubblico.
Una Stagione composta da oltre 30 eventi che vuole confermare il Diego Fabbri come una seconda “Agorà” della città, viva e frequentata, contemporanea e intergenerazionale. Confermate le numerose rassegne contraddistinte da specifici linguaggi espressivi, a loro volta declinati in molteplici percorsi, intrecciando tradizione e innovazione e con temi e sguardi rivolti alla riflessione e all’ironia, alla memoria e all’attualità.

FRANCISCUS, IL FOLLE CHE PARLAVA AGLI UCCELLI

di Simone Cristicchi - scritto con Simona Orlando - canzoni inedite Simone Cristicchi e Amara - produzione Centro Teatrale Bresciano, Accademia Perduta/Romagna Teatri, Corvino Produzioni.

OLIVA DENARO

dal romanzo di Viola Ardone - drammaturgia Giorgio Gallione - in collaborazione con Ambra Angiolini - scene e costumi Guido Fiorato - disegno luci Marco Filibeck - musiche a cura Paolo Silvestri - regia GIORGIO GALLIONE - produzione Agidi e Golenart Production

È questa la vita che sognavo da bambino?

di Gianni Corsi, Edoardo Leo e Luca Argentero musiche Davide Cavuti regia Edoardo Leo produzione Stefano Francioni Produzioni

Contatti

Cosa
Quando