Torna alla ricerca

BOTANICA QUEER - Percorso nel lato drag della Natura

di Nina’s Drag Queer

cosa c’entra la botanica con la cultura queer? Possono una biologa e una drag queen giungere alle stesse conclusioni? A queste proveremo a dare risposta a partire da un fiore. Le piante sono “l’altro da noi”: organismi complessi che sottostimiamo perché fuori da schemi fatti a nostra immagine. Eppure le piante hanno tanto da insegnare. Sono intelligenti, dotate di sensi a noi sconosciuti, non gerarchiche, cooperative: sono queer. Conoscerle può aiutarci a cambiare punto di vista. Fra odi alla fisiologia, canti per la crescita degli alberi, affondi ecofemministi e coreografie prende vita un rito pagano, pop, guidato da una Drag Queen. Un tour in bilico fra leggerezza e profondità, teatro e scienza realizzato dall’unica compagnia italiana a fare teatro Drag. Mettetevi scarpe comode e buon viaggio.

scritto, diretto e interpretato da Ulisse Romanò – costumi di Rosa Mariotti – illustrazioni di Maddalena Oppici – prima Regionale – posti limitati, il percorso prevede l’utilizzo di cuffie wifi.

*Per ragioni organizzative il ritiro cuffie per partecipare al tour deve avvenire tra le 18:30 e le 18:45 presso il Cortile delle Palme in Via Aldini 26

Cosa
Quando