CASANOVA

Giacomo Casanova è sempre stato un inno alla vitalità: avventuriero, amante, giocatore d’azzardo, latitante, soldato di ventura, filosofo itinerante – la sua esistenza è sempre attraversata da un desiderio incontenibile e sfuggente: un’inquietudine, una continua fuga in avanti. Ora, nell’ultimo atto della sua vita, quell’inquietudine diventa emblema di una ribellione disperata contro la mortalità.

di Fabrizio Sinisi – liberamente ispirato a Storia della mia vita di Giacomo Casanova – regia Fabio Condemi – produzione LAC Lugano Arte e Cultura, coproduzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, TPE – Teatro Piemonte Europa, Compagnia Lombardi-Tiezzi
Cosa
Quando