- Data di pubblicazione
- 04/02/2025
- Ultima modifica
- 01/07/2025
L.R. N. 14/2022 - AVVISO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEI CARNEVALI STORICI REGIONALI - ANNO 2025
Con determinazione dirigenziale n. 12411/2025, il Dirigente regionale competente ha provveduto alla concessione dei contributi assegnati con la deliberazione di Giunta n. 784/2025 e all’impegno della spesa.
Il contributo sarà liquidato, su richiesta del soggetto beneficiario, in un’unica soluzione, a conclusione del progetto e con le modalità indicate al punto 10 dell’Avviso approvato con deliberazione di Giunta n. 124/2025.
In particolare, i beneficiari dovranno presentare la richiesta di liquidazione del contributo, comprensiva della rendicontazione delle spese sostenute per il progetto finanziato e della relativa copertura finanziaria, utilizzando la modulistica che sarà resa disponibile nella sezione allegati della presente pagina.
Il termine ultimo per presentare la rendicontazione e la richiesta di liquidazione è il 15 gennaio 2026.
Ricordiamo che con la deliberazione n. 784/2025 è stata approvata la graduatoria e disposta l’assegnazione dei contributi a sostegno dei soggetti iscritti all’Albo regionale dei Carnevali storici che hanno presentato domanda in risposta al suddetto Avviso.
Sono state presentate 9 domande di contributo. Una domanda non ha superato la fase di ammissibilità per assenza dei requisiti di ammissione previsti dall’avviso.
La valutazione delle restanti domande ai fini dell’assegnazione del contributo regionale ha tenuto conto della rilevanza storica e culturale dei carnevali, della risonanza delle manifestazioni e la capacità di integrarsi con il territorio valorizzando la partecipazione delle comunità locali, delle attività collaterali di studio e ricerca nonché l’organizzazione di corsi dedicati all’arte della cartapesta e la costruzione di carri e maschere ed, infine, della capacità di innovazione delle proposte progettuali e organizzative delle manifestazioni.
Per il 2025 sono stati finanziati 8 Carnevali storici che hanno presentato domanda, di seguito elencati in ordine di punteggio assegnato:
- Carnevale di Gambettola (FC), Associazione Gambettola Eventi: contributo di € 39.840,00
- Carnevale di San Giovanni in Persiceto (BO), Associazione Carnevale Persiceto APS ETS: contributo di € 28.937,00
- Carnevale dei Fantaveicoli, (BO) Comune di Imola: contributo di € 17.020,00
- Carnevale di San Pietro in Casale (BO), Associazione Cranvel ed San Pir in Casel APS: contributo di € 15.293,00
- Carnevale di Cento (FE), Fondazione Teatro G. Borgatti: contributo di € 79.462,00
- Carnevale storico di Casola Valsenio (Festa di primavera, dei carri allegorici in gesso, di festa e di pensiero) (RA), Pro loco Casola Valsenio APS: contributo di € 5.100,00
- Carnevale di Forlimpopoli (FC), Ente folkloristico e culturale forlimpopolese: contributo di € 10.380,00
- Carnevale di Pieve di Cento (BO), Pro loco di Pieve di Cento: contributo di € 3.968,00
I contributi assegnati ammontano a complessivi euro 200.000,00 , pari alla totalità dello stanziamento sul bilancio regionale per l’attuazione della Legge sui Carnevali storici.