Torna alla ricerca
Richard Galliano solo
Figlio di Lucien Galliano, professore di fisarmonica di origine italiana, Richard comincia a suonare la fisarmonica a quattro anni. Frequenta il Conservatorio di Nizza, dove studia l’armonia, il contrappunto e il trombone. A 14 anni, scopre il jazz di Clifford Brown, del quale trascrive i chorus e si stupisce del fatto che la fisarmonica sia così poco presente in questa musica. È così che si interessa ai fisarmonicisti brasiliani, scopre gli specialisti americani che si sono iniziati al jazz (Tommy Gumina, Ernie Felice, Art Van Damme) e i maestri italiani (Felice Fugazza, Volpi, Fancelli).
Richard Galliano (fisarmonica)