- Data di pubblicazione
- 12/09/2017
- Ultima modifica
- 22/11/2017
Riccardo Muti dirige Aida in forma di concerto al Teatro Alighieri di Ravenna
Martedì 12 settembre il primo dei due concerti che concludono la terza edizione dell’Italian Opera Academy
Si avvia a conclusione, con un doppio concerto, la terza edizione della Italian Opera Academy, il progetto formativo condotto da Riccardo Muti al Teatro Alighieri di Ravenna per giovani direttori e maestri collaboratori selezionati tra centinaia provenienti da tutto il mondo. I partecipanti all’Academy hanno lavorato quotidianamente su “Aida”, ma prima di lasciare spazio al gesto dei suoi giovani allievi per il gala conclusivo (giovedì 14 settembre), sarà lo stesso Riccardo Muti – martedì 12 settembre ore 20.30 – a dirigere una selezione di brani dalla popolarissima opera verdiana, naturalmente sul podio dell’Orchestra Luigi Cherubini, strumento fondamentale del lavoro dell’Accademia e luogo di crescita artistica, nelle cui fila, da oltre dieci anni, centinaia di giovani professori d’orchestra – l’organico si rinnova ogni tre anni – hanno vissuto e vivono un’esperienza formativa insostituibile.
Sul palcoscenico dell’Alighieri, insieme alla Cherubini e al Coro del Teatro Municipale di Piacenza, i cantanti impegnati in questa edizione dell’Accademia sono: il soprano Vittoria Yeo nel ruolo di Aida (che ha interpretato, sempre con Muti, al Festival di Salisburgo 2017), il basso Luca Dall’Amico (il Re d’Egitto), Anna Malavasi mezzosoprano (Amneris) e il tenore Diego Cavazzin (Radamès). Completano il cast il basso Cristian Saitta (Ramfis), il baritono Federico Longhi che dà voce a Amonasro, mentre il messaggero è il tenore Andrea Bianchi.