Giovani Talenti al pianoforte
Il concerto di Francesco Granata il 4 aprile all'Oratorio San Filippo Neri
Prende il via mercoledì 4 aprile, alle ore 20.30, all’Oratorio di San Filippo Neri a Bologna, la rassegna Talenti del Bologna Festival, con il concerto del giovane pianista Francesco Granata, vincitore del Premio Venezia, il concorso pianistico nazionale che premia i migliori diplomati dei conservatori italiani.
La rassegna Talenti presenta infatti giovani concertisti emergenti vincitori di importanti concorsi internazionali. Oltre al Quartetto Van Kuijk, formazione francese già in carriera, invitata anche in rassegne come “New Generation Artists” della BBC o “Rising Stars” della Philharmonie di Parigi, si potranno ascoltare: il violoncellista Paolo Bonomini, allievo di Mario Brunello, vincitore del “Premio Bach” di Lipsia e primo violoncello della Camerata Salzburg; Francesco Granata, il pianista ventenne primo classificato al “Premio Venezia”; la violinista ventenne Emma Parmigiani, interprete versatile e di sorprendente maturità musicale; il ventiduenne Filippo Gorini, vincitore del Concorso Beethoven di Bonn. Una selezione accurata di giovani talenti che si contenderanno, come ogni anno, il “Premio del Pubblico”, assegnato al miglior interprete. Il vincitore tornerà poi ad esibirsi in autunno (il 6 novembre) per il festival.
Francesco Granata, milanese da vero enfant prodige, ha tenuto il suo primo concerto a otto anni, ha studiato al Conservatorio di Milano e si sta perfezionando sotto la guida di Benedetto Lupo all’Accademia di Santa Cecilia di Roma. Con piglio virtuosistico impagina un programma che accosta un brano di Liszt tratto dal primo libro di “Années de Pèlerinage” agli spettacolari “Miroirs” di Ravel e ai simbolistici “Preludi” di Debussy.
Link
- Data di pubblicazione
- 03/04/2018
- Ultima modifica
- 03/04/2018