A Correggio Jazz l'esordio del quartetto "Salida"
Giovanni Guidi è il leader della band. Al Teatro Asioli, martedì 15 maggio
Il 15 maggio prende il via il ‘Correggio Jazz’, costola innovativa e dedicata ai giovani talenti di Crossroads, la rassegna di jazz che attraversa la via Emilia, sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna. In programma 11 concerti al Teatro Asioli, fino al 1 giugno. Il primo live è dedicato alle nuove vie di questo genere musicale, con il quartetto “Salida”, al suo tour d’esordio.
Il quartetto è formato da Giovanni Guidi, pianista e leader della band, accompagnato da David Virelles, uno dei tastieristi simbolo dell’ultima generazione, Dezron Douglas al contrabbasso e Gerald Cleaver alla batteria. Si tratta di un quartetto dalla struttura particolare, con due tastieristi di fronte alla ritmica, sostenuta da veri propulsori come Dezron Douglas e Gerald Cleaver, coi quali peraltro Guidi ha già ottima familiarità. Inedita è invece la collaborazione con il pianista cubano (ma di base a New York) David Virelles: figura tra le più interessanti della new wave pianistica d’oltreoceano (ha inciso come leader per Ecm, collabora con Ravi Coltrane, Chris Potter, Tomasz Stanko, Henry Threadgill).
Lo stile pianistico di Giovanni Guidi, moderno, accattivante e poco convenzionale, è immediatamente riconoscibile indipendentemente dal contesto che lo accoglie. Enrico Rava, una sorta di mentore per Guidi, è stato tra i primi a valorizzare il suo talento all’interno della sua band Under 21, per poi continuare a convocarlo in vari altri organici. Nato a Foligno, nell’1985, Guidi ha già avuto diversi riconoscimenti, incluso il Top Jazz come “miglior nuovo talento” nel 2007, e ha avviato la sua carriera sulla scena internazionale.
Tra i concerti previsti a Correggio, dedicati alle nuove tendenze e contaminazioni del jazz, mercoledì 16 maggio si esibiranno con le loro sonorità esotiche la pianista cubana Marialy Pacheco e il percussionista marocchino Rhani Krija in “Marocuba” e a seguire il pianista Aaron Goldberg accompagnato da Matt Penman al contrabbasso e Leon Parker alla batteria. La serata passerà quindi dalle sonorità afrocubane a quelle del più aureo piano del trio jazzistico.
Sabato 19 maggio salirà sul palco dell’Asioli Mauro Ottolini, trombonista, compositore che ama sperimentare, con l’omaggio: “Tenco: come ti vedono gli altri”. La band di Ottolini , con Vanessa Tagliabue Yorke (voce),Vincenzo Vasi ( voce, theremin, strumenti giocattolo), Corrado Terzi ( sassofoni); Roberto de Nittis (pianoforte);Riccardo Di Vinci (contrabbasso), Paolo Mappa (batteria) ed Enrico Terragnoli (chitarra, banjo) è accompagnata dall’Orchestra Sinfonica dei Colli Morenici (31 elementi).
I concerti, organizzati da Jazz Network e dall’assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, sono realizzati in collaborazione con il Comune di Correggio nell’ambito di Correggio Jazz.
Link
- Data di pubblicazione
- 14/05/2018
- Ultima modifica
- 14/05/2018