Grandi Interpreti, Bach secondo Gardiner

il 21 maggio al Teatro Manzoni l’English Baroque Soloists e Monteverdi Choir

17 maggio 2018

Con un programma tutto dedicato alle Cantate di Bach, John Eliot Gardiner dirige l’English Baroque Soloists e Monteverdi Choir, lunedì 21 maggio (ore 20.30) al Teatro Manzoni di Bologna.

Gardiner, ospite della rassegna Grandi Interpreti del Bologna Festival insieme ai suoi storici ensemble, propone un nuovo progetto bachiano con una studiata selezione di Cantate, a quasi vent’anni dal monumentale progetto “Bach Cantata Pilgrimage 2000”,che prevedeva l’esecuzione di tutte le Cantate sacre in base alla loro posizione nel calendario ecclesiastico. Durante il concerto si potranno ascoltare quattro Cantate tra le meno conosciute, eseguite nel suo stile espressivo, teso ad accentuare le ascendenze teatrali di queste pagine sacre:Jesus schläft” Bwv 81, “O Ewigkeit, du Donnerwort” Bwv 20, “Jesu der du meine Seele” Bwv 78 e “Wachet auf, ruft uns die Stimme” Bwv 140.

Gardiner, fondatore dei due ensemble e dell’Orchestre Révolutionnaire et Romantique, è stato uno dei pionieri dell’interpretazione filologica oltre che figura di riferimento nel rinnovato interesse per la musica antica che ha caratterizzato la vita musicale del Novecento. E’ considerato tra i maggiori interpreti di Bach. È anche autore di una monografia dedicata al compositore dal titolo: “La musica nel castello del paradiso: un ritratto di Johann Sebastian Bach” (2013).

L’ampiezza del suo repertorio è testimoniata da una discografia ricca e diversificata, che spazia da Mozart, Beethoven, Mendelssohn a Schumann, Berlioz, Weill, oltre alle opere di compositori barocchi. Molto numerosi e di assoluto prestigio i premi ricevuti per le sue incisioni. Nel 2005 Gardiner ha fondato una sua casa discografica, SDG (Soli Deo Gloria), con la quale ha pubblicato le registrazioni live realizzate nel corso del progetto “Bach Cantata Pilgrimage 2000”. Recente, la pubblicazione delMagnificat” e della “Passione secondo Matteo” di Bach e della grandiosa Sinfonia-cantata “Lobgesang” di Mendelssohn con la London Symphony Orchestra.

Nel lavoro di interpretazione bachiana che si pone al di là delle regole delle prassi esecutive d’epoca Gardiner è affiancato dall’English Baroque Soloists, (che utilizza strumenti originali) annoverato tra i migliori ensemble di musica barocca, il Monteverdi Choir, uno dei gruppi vocali di riferimento a livello internazionale nell’interpretazione della musica barocca, e le voci soliste Julia Doyle (soprano), Reginald Mobley (controtenore) e Matthew Brook (basso).