Biblioteca comunale "Giulio Einaudi"

Germinata nel collegio ducale istituito nel 1783, che nell’Ottocento confluì in due raccolte, una “classica” e una “circolante popolare”, la Biblioteca comunale di Correggio fu riaperta nel 1930 nel Palazzo dei Principi. In epoca fascista venne limitata a funzioni conservative, per orientarsi alla fruizione dovette attendere gli anni Settanta. Oggi, intitolata all’editore Giulio Einaudi, vanta un patrimonio storico di circa 25.000 unità tra manoscritti, incunaboli, cinquecentine e libri antichi, a cui si aggiungono 50.000 volumi recenti e i centri di documentazione dedicati allo scrittore Pier Vittorio Tondelli e al regista Vittorio Cottafavi.

Fa parte delle Biblioteche della provincia di Reggio Emilia e del Polo bibliotecario reggiano.

Biblioteca comunale "Giulio Einaudi" - corso Cavour, 7 - 42015 Correggio (RE)
Visualizza su google maps

Info

corso Cavour, 7 - 42015 Correggio (RE)
0522 693296
Email
biblioteca@comune.correggio.re.it
Sito web
http://biblioteche.provincia.re.it/Sezione.jsp?idSezione=32