- Data di pubblicazione
- 11/04/2020
- Ultima modifica
- 12/04/2020
#laculturanonsiferma. Dalle 18:00 alle 23:00 clicca qui per vedere la striscia quotidiana
Programmi dell’11 aprile. Dalle 18:00 alle 23:00 su Lepida Tv e su questa pagina
18:00 I LIVE MEI: diretta streaming con Enrico Pelliconi, pianoforte e fisarmonica
18:20 Shake your body video clip di The Rambling Postcards e For you video clip di The London Prideper L’Italia rossa dei video clip visti in casa – MEI
18:30 Prosegue Musica che Cura Streaming Festival, ideato da Django Concerti. Secondo appuntamento, sempre alle 18.30, con la staffetta virtuale in cui si avvicenderanno, ognuno da casa sua naturalmente, circa trenta artisti del panorama nazionale e internazionale. La line-up annuncia infatti nomi del calibro di Murubutu, Claver Gold, Davide Shorty, Mama Marjas, Dj Gruff, Nandu Popu (Sud Sound System), Marianne Mirage, Massimo Zamboni, Goodblesscomputers, e salti oltre confine con Chico Trujillo dal Cile, Clinton Fearon dalla Jamaica ed Eskorzo dalla Spagna. Tra gli altri showcase casalinghi sono in programma anche quelli di Apollo Beat, Buzzy Lao, Forelock, Junior V, Leandro, Lion D, Mellow Mood, Moder, Nico Royale, Raphael, Sergio Beercock, SLWJM, Solomon B, Technoir, THINKABOUTITT, e TMHH.
Come ogni festival che si rispetti, le due giornate di live (10 e 11 aprile) termineranno con un dj set e ospiteranno altre voci come quella di Kris Reichert, Petra Loreggian e Moko di Radio 105, Carlo Pastore di MI AMI Festival / Niente di strano, Giovanni Ansaldo di Internazionale, Federico Durante di Billboard, Seun Kuti e ancora Leonardo Zellino del TG2, Don Ciccio, Michele Wad di Radio Deejay. Tutti insieme, giornalisti e artisti, presenteranno e ricorderanno al pubblico l’obiettivo della due giorni, ovvero contribuire attraverso la raccolta fondi attiva su GoFundMe a sostenere il Dipartimento della Protezione Civile nell’impegno per l’emergenza Coronavirus.
E nell’attesa di sintonizzarci sulle onde del festival, noi vi ricordiamo che è già possibile contribuire alla raccolta attraverso il link https://bit.ly/MusiCureFestival.