#laculturanonsiferma. L'organo di San Petronio suona per il Polittico Griffoni

Il 10 maggio alle 22:50 su Lepida Tv

09 maggio 2020

L’omaggio in musica al Polittico Griffoni, esibizione ai tempi del coronavirus e a porte chiuse del Maestro Liuwe Tamminga nella basilica di San Petronio, sarà trasmesso sui social e su Lepida Tv domenica 10 maggio, in attesa dell’apertura al pubblico della mostra a Palazzo Fava.

Il più antico organo ad oggi funzionante del mondo fu costruito da Lorenzo da Prato tra il 1471 e il 1475 per la Basilica di San Petronio: pressappoco negli stessi anni, tra il 1470 e il 1472, Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti davano vita e colore alla loro rivoluzione artistica e al loro straordinario sodalizio, dipingendo per la Cappella di famiglia di Floriano Griffoni, situata all’interno della basilica, l’omonimo Polittico, smembrato nel XVIII secolo ed oggi ricomposto a Bologna in occasione della mostra La Riscoperta di un Capolavoro a Palazzo Fava.

In attesa della riapertura dei musei, l’organo di San Petronio risuonerà grazie al Maestro Liuwe Tamminga, direttore di San Colombano – Collezione Tagliavini nonché titolare degli organi di San Petronio, che eseguirà un repertorio di musiche rinascimentali. Ad aprire il concerto sarà la corale Erbarm dich mein, o Herre Gott BWV 721 di Bach, parafrasi sul cantico “Abbi pietà di me, Signore Dio”, unico nel suo genere, elaborato nel periodo cosiddetto di Arnstadt, quando l’allora giovane Maestro “scandalizzava” l’uditorio con le sue ardite esecuzioni sui temi dei Corali nelle sue funzioni di organista alla Neue Kirche: un brano che nel suo intenso afflato religioso è stato scelto dal maestro Tamminga in ricordo delle vittime del Covid-19. A seguire le musiche rinascimentali dei compositori bolognesi Marc’Antonio e Girolamo Cavazzoni, di Jacopo Fogliano, Giulio Segni e Claudio Veggio.

La registrazione, realizzata l’8 maggio, sarà  trasmessa domenica 10 maggio alle ore 18.00 sui canali social di Genus Bononiae (Facebook e YouTube, dove resterà disponibile) e alle ore 22.50 della stessa giornata su Lepida Tv, sul canale 118 del digitale terrestre. Fino al 18 maggio sarà inoltre possibile acquistare on line al link https://genusbononiae.it/eventi/politticogriffoni-laculturachefabene/ il biglietto open per la mostra: 5 euro di ogni biglietto venduto andranno a sostegno dell’Unità Operativa di Malattie Infettive del Policlinico Sant’Orsola, in prima linea nell’emergenza sanitaria.

PROGRAMMA

JOHANN SEBASTIAN BACH Corale Erbarm dich mein, o Herre Gott BWV 721 1685-1750

MARC’ANTONIO CAVAZZONI Recercada (ms. Castell’Arquato) c. 1485-c. 1569

JACOPO FOGLIANO Recercare (ms. Castell’Arquato) 1468-1548

GIROLAMO CAVAZZONI Ave Maris Stella (1543) c. 1520-1577 GIULIO SEGNI Ricercar XI (1540) 1498-1561

MARC’ANTONIO CAVAZZONI O Stella maris (1523)

CLAUDIO VEGGIO Recercada per b quadro del primo tono (ms. Castell’Arquato)