Spettacolo dal vivo. Artisti e tecnici del futuro: 36 corsi di formazione della Regione
Risorse del Fondo Sociale Europeo per 2 milioni e 650 mila euro
Vuoi diventare uno stage manager, un performer di musical theater, un tecnico di palco o seguire un corso di Alto perfezionamento per cantanti lirici? sono solo alcune delle opportunità offerte dai 62 corsi di formazione della Regione Emilia-Romagna progettati per formare nuovi tecnici e artisti, per aumentare le competenze di chi già lavora nei settori cinema e audiovisivo e spettacolo dal vivo e per creare nuove professionalità altamente specializzate in questi ambiti. La Giunta regionale ha infatti approvato due provvedimenti che riguardano la formazione mettendo a disposizione oltre 3,8 milioni di euro, risorse comunitarie del Fondo Sociale Europeo.
Per lo spettacolo dal vivo il piano formativo prevede 36 percorsi, rivolti potenzialmente a 530 persone. L’obiettivo è quello di fornire alte competenze e specializzazioni in ambiti quali la musica, la danza, il teatro di prosa e di figura, l’opera e il musical. Le risorse a disposizione per questo settore culturale ammontano a circa 2 milioni e 650 mila euro.
I corsi saranno realizzati dagli Enti del territorio già a partire dai prossimi mesi. Gli inviti destinati agli Enti formativi per presentare i progetti erano stati lanciati nel novembre scorso dall’Assessorato regionale allo Sviluppo economico, Green economy e Formazione professionale, in collaborazione con l’Assessorato regionale alla Cultura e Paesaggio.
Corsi approvati in esito al secondo invito per la formazione per le figure dello spettacolo dal vivo con Delibera di GR n. 401 del 29/03/2021
Bologna
- Alto perfezionamento per Maestro Collaboratore (Rif. PA 2020-15380/RER/2) – Ente di formazione: Teatro Comunale di Bologna
- Alto perfezionamento e inserimento professionale per cantanti lirici (Rif. PA 2020-15380/RER/3) – Ente di formazione: Teatro Comunale di Bologna
- Intersezioni e Nuovi Linguaggi. Teatro, Musica, Circo (Rif. PA 2020-15388/RER/1) – Ente di formazione: Associazione Scuola di Teatro di Bologna
- Performer di musical theater (Rif. PA 2020-15392/RER/1) – Ente di formazione: The Bernstein School of Musical Theatre in Bologna
- Management per il settore musicale – Come cambiano i sistemi di produzione e comunicazione nell’era digitale (Rif. PA 2020-15395/RER/3) – Ente di formazione: Demetra Formazione
- Musicista specializzato in sistemi web performance e di interfacciamento con strumenti smart (Rif. PA 2020-15399/RER/3) – Ente di formazione: Music Production and Dance Academy
- Digital Composer & Producer (Rif. PA 2020-15399/RER/5) – Ente di formazione: Music Production and Dance Academy
- Tecnico di palco (Rif. PA 2020-15409/RER/1) – Ente di formazione: Fonoprint
- Sound Engineering Live (Rif. PA 2020-15409/RER/2) – Ente di formazione: Fonoprint
- Booking Manager (Rif. PA 2020-15409/RER/5) – Ente di formazione: Fonoprint
Ferrara
- Corso di perfezionamento per fonici sull’utilizzo di Mixer Digitali negli eventi live ed in streaming (Rif. PA 2020-15412/RER/1) – Ente di formazione: Ecipar – Formazione e servizi innovativi per l’artigianato e le P.M.I.
- Corso di perfezionamento per fornici sull’uso di Radiomicrofoni Digitali (Rif. PA 2020-15412/RER/2) – Ente di formazione: Ecipar – Formazione e servizi innovativi per l’artigianato e le P.M.I.
Modena
- Corso per cantanti (Rif. PA 2020-15389/RER/1) – Ente di formazione: Fondazione Teatro Comunale di Modena
- Teorie e pratiche di nuove forme di scrittura teatrale (Rif. PA 2020-15410/RER/1) – Ente di formazione: Emilia Romagna Teatro Fondazione
- Attore internazionale (Rif. PA 2020-15410/RER/2) – Ente di formazione: Emilia Romagna Teatro Fondazione
Modena, Reggio Emilia
- Comunicazione in video (Rif. PA 2020-15389/RER/2) – Ente di formazione: Fondazione Teatro Comunale di Modena
Parma
- Corso di alto perfezionamento in repertorio verdiano (Rif. PA 2020-15377/RER/1) – Ente di formazione: Fondazione Teatro Regio di Parma
- Tecnico del suono: specializzato nella gestione delle nuove tecnologie e procedure digitali (Rif. PA 2020-15402/RER/1) – Ente di formazione: COM 2
Parma, Faenza (RA)
- LA TOSCANINI NEXT – Ensemble strumentali (Rif. PA 2020-15397/RER/1) – Ente di formazione: Angelo Pescarini Scuola Arti e Mestieri
- LA TOSCANINI NEXT – Orchestra (Rif. PA 2020-15397/RER/2) – Ente di formazione: Angelo Pescarini Scuola Arti e Mestieri
Piacenza, Ravenna
- L’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini: un’Orchestra di Formazione V edizione (Rif. PA 2020-15396/RER/1) – Ente di formazione: Fondazione Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini”
Reggio Emilia
- Live On – live Off: lo spettacolo dell’era digitale – Tecniche di creazione e composizione per i palcoscenici virtuali (Rif. PA 2020-15413/RER/2) – Ente di formazione: Ecipar – Formazione e servizi innovativi per l’artigianato e le P.M.I.
- Tecnico del suono per lo spettacolo dal vivo con competenze di Sound designer e video-streaming (Rif. PA 2020-15415/RER/1) – Ente di formazione: Ecipar – Formazione e servizi innovativi per l’artigianato e le P.M.I.
Link
- Data di pubblicazione
- 08/04/2021
- Ultima modifica
- 09/04/2021