Torna alla ricerca

Enigma. Requiem per Pinocchio

Un corpo di legno giace in proscenio. I suoi pezzi sono smembrati e arsi. Un Pinocchio dinoccolato, scatenato e a tratti malinconico, si sporge tutto verso di noi: come si diventa umani? Come si resta fedeli all’infanzia?

Intorno alla figura del burattino di Collodi è stata cesellata una partitura di canto, suono dal vivo e movimento, sui versi originali di Mariangela Gualtieri (anche attrice). Cesare Ronconi dirige al centro di una scena onirica due giovani e potenti performer, Silvia Calderoni e Chiara Bersani, mentre allarga il suo ascolto visionario a tutti gli interpreti, nella tensione che da sempre innerva la sua scrittura registica.

Requiem per Pinocchio è una coproduzione Teatro Valdoca, ERT – Teatro Nazionale, in collaborazione con L’arboreto – Teatro Dimora, La Corte Ospitale Centro di Residenza Emilia-Romagna, AMAT e Comune di Ascoli Piceno.

Cosa
Quando