Muti sul podio della Cherubini dirige brani da Nabucco

Il 20 dicembre al Teatro Alighieri di Ravenna

17 dicembre 2021

Il 20 dicembre alle 20.30, Riccardo Muti e la sua Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, che da più di quindici anni riunisce straordinari artisti under 30 provenienti da ogni regione del paese, tornano sul palco del Teatro Alighieri per una selezione di brani da Nabucco di Giuseppe Verdi. Il concerto, in scena come fuori programma di Ravenna Festival, sarà un dono di fine anno al pubblico e una festa musicale di buon auspicio per il 2022 che verrà. E con questo spirito non poteva esserci compositore più adatto di Verdi, simbolo della grande cultura italiana; e d’altronde il celeberrimo “Va, pensiero, sull’ali dorate”, è un canto che ha superato il contesto dell’opera facendosi inno di tutta l’umanità.

A inizio dicembre l’opera sarà al centro del percorso di studio e prove della VII edizione dell’Italian Opera Academy (fondata da Muti per l’insegnamento dell’opera italiana ai giovani musicisti di ogni parte del mondo), organizzata da RMMUSIC e ospitata dalla Fondazione Prada a Milano, durante la quale il pubblico potrà partecipare all’intero percorso di prove e concerti focalizzato appunto sul Nabucco, diretto dal Maestro Riccardo Muti. La Cherubini e Muti saranno poi prossimamente a Ravenna per tre giornate di prove (28-30 novembre) con cui si inaugura il nuovo auditorium di San Romualdo.

In scena all’Alighieri, accanto alla Cherubini, sarà impegnato il Coro Cremona Antiqua preparato da Antonio Greco e un cast vocale che include Serban Vasile nei panni di Nabucco, Anastasia Bartoli e Francesca di Sauro rispettivamente come Abigaille e Fenena, Azer Zada (Ismaele), Riccardo Zanellato (Zaccaria), Giacomo Leone (Abdallo), Vittoria Magnarello (Anna) e Andrea Vittorio De Campo (Il Gran Sacerdote di Belo).