- Data di pubblicazione
- 30/06/2022
- Ultima modifica
- 30/06/2022
Anteprima Sponz Fest 2022
A Sogliano al Rubicone (FC) l’anteprima della X edizione dello Sponz Fest diretto da Vinicio Capossela.
Punto focale dell’edizione 2022 dello Sponz Fest è la terra, la coltura e cultura della terra, che attinge musicalmente al patrimonio folclorico e riporta al centro del discorso la periferia dei paesi, e la sostenibilità.
Con l’Anteprima Sponz si anticipa quindi la X edizione del festival il cui titolo è COULTURA della Terra. Per una diversa coltura/cultura della terra.
L’8 e 9 luglio a Sogliano sono giornate animate da conversazioni su ambiente e sostenibilità, escursioni, concerti, Mercatino della Terra, aperitivi contadini, poesie della buonanotte nel cuore della Valle del Rubicone.
Il concerto Rolling Sponz è una specie di circo mobile che porta sul palco un po’ degli elementi che da anni hanno costituito l’anima dello Sponz: Peppe Leone, Giovannangelo De Gennaro, Victor Herrero, la banda.
Ospiti dalle terre selvatiche di Irpinia, i Friestk, giovane band che da qualche anno rizolla il terreno, a partire da vecchi maestri come Matteo Salvatore fino al linguaggio rinnovato delle loro composizioni. E poi eroi e amici del genius loci come il Grande John de Leo e il viaggiatore di frontiera Don Antonio Gramentieri.
Consulta il programma completo di Anteprima Sponz Fest 2022.
L’anteprima Sponz Fest a Sogliano, con la direzione artistica di Vinicio Capossela, è organizzata con il contributo del Comune di Sogliano al Rubicone, a cura di Sillaba, mentre la decima edizione di Sponz Fest è un evento prodotto dall’Associazione Sponziamoci, La Cupa e International Music And Arts.