AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI RELATIVI AD UN CENTRO DI RESIDENZA E A RESIDENZE PER ARTISTI NEI TERRITORI PER IL TRIENNIO 2025-2027

L’Avviso, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 1217 del 21 luglio 2025 e pubblicato sul BURERT n. 192 del 24.07.2025, si rivolge ai soggetti pubblici e privati che:

  • hanno presentato una proposta progettuale di spettacolo dal vivo, comprensiva dell’attività di residenza, in risposta all’Avviso per la presentazione di progetti relativi ad attività di spettacolo dal vivo per il triennio 2025-2027 ai sensi della L.R. 13/1999 “Norme in materia di spettacolo”, approvato con la delibera della Giunta regionale n. 123 del 3 febbraio 2025
  • sono rientrati nell’elenco contenuto all’Allegato A “Progetti di spettacolo dal vivo (L.R. 13/1999) approvati per il triennio 2025-2027”, approvato con la delibera della Giunta regionale n. 1067 del 30 giugno 2025

L’Avviso costituisce attuazione dell’Intesa Stato/Regioni e Province Autonome rep. n. 249/CSR del 18 dicembre 2024 e dell’Accordo di programma interregionale 2025-2027, ai sensi dell’art. 47 “Residenze” del decreto ministeriale n. 463 del 23 dicembre 2024, sottoscritto dalla Regione Emilia-Romagna e dal Ministero della Cultura il 14 luglio 2025, ed è finalizzato a selezionare sul territorio regionale un Centro di Residenza e cinque Residenze per Artisti nei territori –  come previsto all’art. 1 commi 4 e 5 dell’Accordo –  da sostenere nel triennio 2025-2027 mediante il cofinanziamento del Ministero della Cultura e della Regione.

La dotazione finanziaria del presente Avviso è stabilita in € 590.100,00 per l’anno 2025 di cui:

  • € 278.100,00, cofinanziamento (FUS) del Ministero della Cultura assegnato per residenze alla Regione Emilia-Romagna;
  • € 312.000,00, cofinanziamento della Regione Emilia-Romagna sullo stanziamento previsto sui capitoli di spesa relativi alla L.R. n. 13/1999.

Le percentuali di cofinanziamento regionale e statale sono così stabilite all’art. 5 commi 3 e 4 dell’Intesa:

  • Centro di Residenza: 60% per cento a carico del Ministero e 40% a carico della Regione
  • Residenze per Artisti nei territori: 40% a carico del Ministero e 60% a carico della Regione

Tuttavia, per il 2025, la quota di stanziamento ministeriale stabilita in sede tecnica e riportata nell’Accordo di programma all’art. 2 non è sufficiente a garantire tali percentuali di cofinanziamento.

Per gli anni 2026 e 2027, le quote di cofinanziamento statale e regionale saranno stabilite annualmente in sede di coordinamento tecnico Stato/Regioni e Province Autonome; un’eventuale variazione delle risorse da parte del MiC/DGS per gli anni 2026-2027 verrà proporzionalmente ripartita tra i titolari del Centro di Residenza e delle Residenze per artisti nei territori.

La domanda per accedere al cofinanziamento, completa degli allegati richiesti, dovrà essere inviata dalla pec del soggetto proponente alla pec

servcult@postacert.regione.emilia-romagna.it

entro il termine perentorio, pena la non ammissibilità, del 26 agosto 2025.

 

Per eventuali informazioni scrivere a

spettacolo@regione.emilia-romagna.it

oppure telefonare ai numeri 051/5273703 – 051/5273191 – 051/5273973