Fantasmi di Luigi Pirandello
Fantasmi è il primo spettacolo di Arte e salute: un fortunato allestimento che nel 2001 segnò la svolta artistica dei pazienti psichiatrici del Dipartimento di Salute Mentale di Bologna; il lavoro venne infatti replicato in tutta Italia. La storia della Villa della Scalogna e dei suoi abitanti, Cotrone e gli Scalognati, diviene uno studio degli stati allucinatori degli attori-personaggi, per capire che le allucinazioni, a volte dolorose, a volte visionarie, possono rivelarsi come imprevisti strumenti di conoscenza.
spettacolo del 2001, riallestimento e video del 2017 – drammaturgia e regia di Nanni Garella – musiche originali di Andrea Nicolini – con Moreno Rimondi, Mirco Nanni, Fabio Molinari, Maria Rosa Iattoni, Filippo Montorsi, Stefania Marani, Simona Magrefi, Tina Gualandi, Alessandro Massimo Pugliese, Giovanni Cavalli Della Rovere e Massimiliano Paternò – e con Pamela Giannasi, Lucio Polazzi, Iole Mazzetti, Roberto Risi, Luca Formica, Deborah Quintavalle – produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione | Associazione Arte e Salute Onlus – in collaborazione con Regione Emilia-Romagna progetto “Teatro e Salute Mentale”, Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda USL di Bologna