13, 14 e 16 dicembre, ore 20:30
IL PROCESSO DI PICKWICK / DAVID COPPERFIELD
Signore e signori, sono lieto di aver l’onore di leggere per voi stasera. Così esordisce Charles Dickens in ogni Public Readings che affronta, dal momento in cui, quarantacinquenne, esordisce come lettore delle proprie opere, portate in scena a Londra, nel Regno Unito e negli Stati Uniti d’America, in tournée lunghe quanto acclamate. È un periodo in cui l’autore avverte la necessità di trovare nuove forme espressive, preoccupato che l’ispirazione s’inaridisca con il trascorrere del tempo; necessita di denaro, anche in considerazione della separazione imminente dalla moglie e dall’avvio di una relazione sentimentale con la giovane attrice Ellen Lawless Ternan. Dickens reagisce ai contraccolpi dell’esistenza con l’idea di metter mano ad alcuni fra i suoi testi più noti, in funzione di una loro metamorfosi strutturale, sì da renderli materiale per svariati one man show che lo vedono assoluto protagonista.
IL PROCESSO DI PICKWICK da Il circolo Pickwick – a cura di e con Vittorio Franceschi
DAVID COPPERFIELD da David Copperfield – a cura di e con Stefano Guerrieri